Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
[18] Provaci ancora Prof
L’ironia che circola con sovrana leggerezza nella pagina scritta, nello sceneggiato si risolve troppo spesso in fatuità, in compiaciuta gigioneria degli attori
LeggiSimona Mammano. Il Premio Franco Fedeli
Due chiacchiere con l'organizzatrice del premio letterario per il miglior giallo poliziesco italiano
LeggiPasolini: un delitto italiano
4 su 5
di Marco Tullio Giordana
1994, Arnoldo Mondadori Editore, 2005
Interviste, Libri e Video su Pier Paolo Pasolini
Segnaliamo alcune pubblicazioni da acquistare in libreria e alcune puntate televisive che si possono seguire su internet riguardanti il delitto Pasolini e dintorni
LeggiPasolini: un delitto italiano
4 su 5
DVD vendita - 1 disco
Italia, 2005, Drammatico
di Marco Tullio Giordana con Claudio Amendola, Giulio Scarpati, Andrea Occhipinti, Nicoletta Braschi, Ivano Marescotti, Claudio Bigagli
M il mostro di Dusseldorf
5 su 5
DVD vendita - 1 disco
Germania, 1931, Thriller
di Fritz Lang con Peter Lorre, Paul Falkenberg, Rudolf Blummer
[4] Marco Vichi
"Tutto quello che potrebbe farmi somigliare a Bordelli – e viceversa – non è certamente il frutto di una volontà cosciente"
Leggi[14] Trafficanti di morte
Come nasce una spy-story? Prima di tutto dalla documentazione. Anche in un serial che prevede un format regolare con alcuni personaggi e situazioni ricorrenti il fulcro del romanzo rimane una seria ricerca sul campo. Così riordinando gli appunti per la prossima avventura di Vlad ho recuperato gli appunti del mio viaggio in Pakistan che data ormai dieci anni, integrandoli con ricerche più recenti che riflettono la situazione attuale. Ne è uscito questo articolo corredato di foto che, considerata la situazione attuale, hanno il sapore di un reperto e di un’anticipazione per l’avventura di Vlad nel 2006
LeggiLa ragazza che sapeva troppo
2 su 5
DVD vendita - 1 disco
Italia, 1962, Thriller
di Mario Bava con Leticia Roman (Nora Davis), John Saxon (dr. Marcello Bassi), Valentina Cortese (Laura Traven Torrani), Gianni Di Benedetto (Prof. Torrani), Dante Di Paolo (Andrea Landini), Robert Buchanan (dr. Alessi), , Chana Coubert (Ethel), Adriana Facchetti (lavandai
[27] Gotico Padano. La mala del terzo millennio sceglie San Vito di Leguzzano
In un paesino di tremila anime arrestati in 24 ore un egiziano, per traffico internazionale di auto di lusso, e un meccanico italiano, che riempiva di sigarette di contrabbando i copertoni dei fuoristrada. In altre località del Nordest manette anche per la signora Ornella, che viaggiava con 19 chili di eroina, per Infradito, tornato da Santo Domingo con la cocaina negli zoccoli, e per Mustafa che, clonando codici a barre, si era fatto un ipermercato in casa. A Padova continua la caccia alla gang degli Ammazzavigili. A Vicenza guai seri per Ossesso, a causa di un piccolo uomo, nascosto nella lavatrice dell'amata. E a Trieste i piccioni-kamikaze distruggono il reattore di un Boeing russo
Leggi