Ricerca: «disegnare-la-paura-come-un-idea-diventa-fumetto-da-incubo»
Thriller come cura
Ansia e Cinematerapia: quando il thriller diventa cura. L'Atelier di Drammaterapia Liberamente promuove il 13 marzo 2009 una conferenza-dibattito su questo tema aperta al pubblico ed ai professionisti del settore
LeggiLa paura, le paure
Il tema è di evidente attualità e sarà affrontato attraverso una molteplicità di sguardi, da quello psicologico a quello letterario, da quello popolare e colto del fumetto di qualità a quello della cronaca e della storia recente, da quello della medicina a quello della sociologia
LeggiShining Weekend
Un fine settimana indimenticabile... Un gruppo di 10-15 persone si cimenta nell'impresa, tra paure e mostruose presenze, sempre con la consapevolezza di partecipare ad un grande gioco. Il paranormale diventa realtà...
LeggiLa valle della paura
Una fiaba nera scritta da tre grandi autori noir italiani per il cinema
LeggiMafrica Noir
A Morgex si svolgerà la Giornata Mafrica 2008 - Il «Noir» tra fumetto e letteratura
LeggiSAS: Polonio 210. Romanzo + fumetto.
E' un'abbinata romanzo + fumetto il numero di Segretissimo SAS in edicola questo mese
LeggiLa tierra de los caìdos
La morte diventa protagonista, elemento centrale per parlare di una guerra civile che ha spezzato l’esistenza di quasi un milione di esseri umani in meno di tre anni contrapponendo il senso morale a una sorta di macelleria fatta di esecuzioni sommarie, rappresaglie, che ha travolto chiunque abbia avuto la sventura di trovarsi dalla parte sbagliata nell’istante sbagliato
LeggiDylan Dog, Johnny Freak e la strada verso il nulla
In libreria alcune storie dell'indagatore dell'incubo, da Johnny Freak al pifferaio magico di Paola Barbato. Dalla strada verso il nulla di Carlo Lucarelli e Tiziano Sclavi
LeggiLucca Forever
Tanti nomi del fumetto nazionale e internazionale convolano anche quest'anno a Lucca Comics (31 ottobre - 2 novembre)
LeggiParlando di Nuvole
Prosegue la rassegna sul fumetto italiano a Castelnuovo
Leggi