Ricerca: «dal-giallo-al-noir-e-oltre»
[1] Il noir normalizzato?
C’è una profonda differenza tra giallo e noir. I personaggi e i temi del giallo e del noir sono molto diversi tra loro
Leggi[12] Segretissimo Italiano 8. Massimo Mazzoni
Dopo un po', rimetto mano al dossier "Segretissimo Foreign Legion".
Ai disattenti (cartellino giallo ;-) ), ma soprattutto ai nuovi frequentatori di ThrillerMagazine (benvenuti!) consiglio di orientarsi sulla pratica cliccando: Segretissimo Italiano [1]. Il Dossier nella coloninna alla vostra destra.
Mi limito ora a ricordare gli autori che, grazie a questo dossier, abbiamo già intervistato: Gianfranco Nerozzi, Stefano Di Marino, Secondo Signoroni, Andrea Carlo Cappi, Alan D. Altieri e Giancarlo Narciso.
In questo ottavo file dell'incartamento, scopriamo Massimo Mazzoni, conosciuto e stimato dai lettori di Segretissimo con l'alias Frank Ross.
Della sua serie Quantum Agency, aspettiamo con curiosità il terzo titolo: "Ultima Thule"
[0] Presentazione
Esiste un neo-noir, molto studiato in America soprattutto dal punto di vista cinematografico, che privilegia le situazioni estreme, analizzando la violenza odierna e installandosi in una sorta di interzona tra cronaca nera e immaginario
LeggiGiallo Natale
3 su 5
a cura di Nicoletta Grilli
Giallo Natale, 2004, Mondolibri, 2004
[20] Gotico Padano. Intossicato dai gas del Terzo Reich
Nei boschi di Cortina le esalazioni di adamsite, sostanza irritante usata oltre 60 anni fa dall'esercito di Hitler, colpiscono un escursionista.
Nel frattempo gli incappucciati del Ku Klux Kar deviano il traffico per rubare due Saab, un giudice fa "scarcerare" un cane pentito e i gestori delle sale Bingo si disperano. Ormai è estate, e qualcuno sogna il ritorno di Arsenio Cagon, inafferrabile defecatore in pubblico
Grazia Verasani. Quo vadis, Grazia?
Grazia Verasani è la scrittrice bolognese che l'anno scorso ha inaugurato la collana Colorado Noir con il suo Quo vadis, baby?
Leggi