Ricerca: «credo-che-una-delle-molte-ispirazioni-del-tuo-romanzo-sia-da-identificare-nel-classico-viaggio-al-centro-della-terra-cosa-ne-pensi-di-jules-verne-e-della-sua-scrittura»
L'uomo che fu Shakespeare 3. I contemporanei
Continua il viaggio nel mondo del Grande Bardo alla scoperta dello scenario che fece da sfondo al più misterioso degli autori
LeggiParker dietro le sbarre
Un preziosissimo romanzo di un maestro del genere arriva in edicola, con un “padrino” d’eccezione che abbiamo subito intervistato: Andrea Carlo Cappi
LeggiPierre Lemaitre
Come autore e come lettore, mi piace ritrovare dei personaggi nei romanzi, perchè quando si ama la letteratura, questi personaggi diventano vivi come se fosse delle persone reali
LeggiJacopo Loredan e CRIME
Incontro con il direttore della nuova rivista che promette tanto “nero” (vero e/o romanzato) in edicola questo mese
LeggiAlessio Lazzati
Incontro con un attento traduttore specializzato in tutti i colori del thriller, dall’action alla spy story, ma anche ferrato nel campo biografico
LeggiLa signora della luce
4 su 5
di Donna Gillespie
Aliberti editore , 2011
Gian Filippo Pizzo e il fanta-noir
Intervista con il curatore della prima antologia che “osi” fondere insieme due generi classici, facendo camminare a braccetto la fantascienza con il noir
LeggiI sussurri della morte
4 su 5
di Simon Beckett
Whispers of the Dead, 2009, SuperPocket, 2011
Un dicembre di thriller in home video
Quale miglior modo di salutare l’imminente fine del 2011 se non facendo il pieno di ottimi thriller in uscita in home video questo dicembre?
LeggiA Oracabessa nacque James Bond
Ian Lancaster Fleming dopo pranzo, dormiva almeno un'ora. Verso le 5 tornava nel soggiorno, rivedeva i fogli riempiti la mattina e poi li chiudeva nell'ultimo cassetto, in basso a sinistra, della vecchia scrivania, lì accanto. Su quel mobile massiccio, a tapparella, cinque anni prima l'agente 007 era uscito per la prima volta dalla sua fantasia
Leggi