Ricerca: «copertinando-viaggio-nelle-copertine-dei-libri-mondadori-attraverso-i-suoi-grandi-illustratori»
Mille modi per uccidere
Dove finisce la morale inizia la creatività del delitto. Un viaggio provocatorio tra i più ingegnosi e inquietanti modi di uccidere nella storia, nelle epoche e nella mente umana
LeggiMinerva
A volte anche nelle situazioni più buie può brillare una luce
LeggiLa difficile arte del delitto
Un delitto può essere un'opera d'arte? Un viaggio nella mente dei maestri del giallo, tra regole ferree e trasgressioni geniali.
LeggiMondo Mizuki, Mondo Yokai
La prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese
LeggiIl Gatto Nero e l'autunno Giallo
Libri da leggere mentre cadono le foglie
LeggiLe origini del romanzo giallo
Dopo "Storia delle fiabe", la casa editrice Odoya pubblica un'altra indagine di Mauro Smocovich, un viaggio alla ricerca delle origini del romanzo giallo
LeggiI Gialli del Gatto Nero
Come ogni anno si parte con una valigia piena di libri
LeggiNicoletta Vallorani. A domanda risponde
L'abbiamo raggiunta in movimento e in movimento l'abbiamo interrogata. Pensava forse di sfuggirci? Ma dov'è? Eccola, raggiungiamola di nuovo. È di nuovo in movimento, e per continuare a farle domande bisogna mantenere il passo. Nicoletta Vallorani, marchigiana da tempo residente a Milano, insegna, traduce, scrive, legge e passa il tempo che resta con le sue figlie. Tra i suoi libri, molti dei quali tradotti all'estero: Il cuore finto di DR (Mondadori Urania 1993), Dentro la notte, e ciao (Granata Press 1995), La fidanzata di Zorro (Marcos y Marcos 1996), Cuore meticcio (Marcos y Marcos 1998), Le sorelle sciacallo (DeriveApprodi 1999), Come una balena (Salani 2000), Eva (Einaudi 2002) e Visto dal cielo (Einaudi 2004).
LeggiÈ stato il maggiordomo
Il nuovo format della Mondadori dedicato al mondo del giallo
Leggi