Ricerca: «capsula-petri-ovvero-la-scienza-al-servizio-dell-indagine-poliziesca»
Varg Veum
Varg Veum in antico scandivo deriva dall'espressione "essere un Varg Veum", ovvero essere un lupo in un luogo santo. Varg sopravvive al di sopra del sistema sociale che lo circonda e per questo potremmo definirlo un fuorilegge come sostiene il suo creatore
LeggiLa vedova in Rosso. Un'indagine di Carlo Medina.
05-Lancia in resta
Racconto di Andrea Carlo Cappi
La vedova in Rosso. Un'indagine di Carlo Medina.
04-Chi ha paura di Nero Wolfe?
Racconto di Andrea Carlo Cappi
La vedova in Rosso. Un'indagine di Carlo Medina.
03-La signora in Rosso
Racconto di Andrea Carlo Cappi
La vedova in Rosso. Un’indagine di Carlo Medina.
02-Un Rosso in studio
Racconto di Andrea Carlo Cappi
La vedova in Rosso. Un’indagine di Carlo Medina.
01-Rock around the Glock
Racconto di Andrea Carlo Cappi
Call of Cthulhu - 02. Il lato oscuro dell’investigatore
L’Inferno di Lovercraft è un terrore profondo, è un oblio privo di forma, ha mille facce e mille sfaccettature, è dal sogno o ancor più dall’incubo che nasce quest’Inferno
LeggiLa calda estate dell’ispettore Capuozzo (storia infame di un’impepata di cozze)
Lui era l’ispettore Capuozzo, cinquant’anni di cui trenta con la divisa e una voglia matta di pensione
LeggiLa tendenza thriller del noir italiano: Sarasso, Genna, De Cataldo e l'Underworld di James Ellroy
In appendice a Confine di stato Simone Sarasso mette una lunga ed elaborata lista di ringraziamenti e indebitamenti nella quale compaiono il nome di Giuseppe Genna e quello dell’immancabile maestro americano. Partendo da questo riconoscimento del giovane autore proviamo a tracciare i confini e i caratteri di questo modo di scrivere il noir: la tendenza-thriller del genere
Leggi05. Il nastro bianco, niente di nuovo sotto Bergman
Storia di uno Spettatore che va a vedere speranzoso “Il nastro bianco” di Michael Haneke, forte dell’aver gustato altri suoi due film precedenti, e si ritrova a chiedersi: che fine ha fatto il regista?
Leggi