Ricerca: «la-locandina-pubblicitaria-promette-film-di-bruce-lee-jackie-chan-jet-li-gordon-liu-e-tony-jaa-gia-cosi-sarebbe-un-piatto-ricchissimo-ma-si-puo-sperare-nella-presenza-anche-di-altre-star-marziali-meno-note-in-italia»
Delitto di benvenuto
Dicembre 1964. Scipione Macchiavelli, giovane funzionario di Pubblica sicurezza, viene trasferito dal commissariato romano «Via Veneto» a Noto, in Sicilia. Ad accoglierlo, oltre a un ambiente per lui quantomeno inusuale, c’è un’indagine assai più complessa di quelle a cui era abituato. Nella capitale ha avuto a che fare con casi non troppo impegnativi; appena arrivato nell’estremo Sud della penisola gli tocca occuparsi della misteriosa scomparsa di un notabile del luogo. Per fortuna può contare su una squadra di ottimi elementi, come il maresciallo Calogero Catalano e il brigadiere Francesco Mantuso. E sull’intuito di un’affascinante farmacista, Giulia Marineo, che raccoglie le confidenze dell’intera città e dalla quale Scipione è attratto sin dal primo momento.
LeggiIl mistero dell'antico Egitto tra libri e slot avvincenti
L'antico Egitto, con i suoi misteri e tesori nascosti, continua ad affascinare sia lettori che giocatori di slot. Le piramidi e i geroglifici non sono solo simboli storici ma anche elementi centrali in thriller avvincenti e giochi moderni. Questi temi creano un ponte tra passato e presente, offrendo un'esperienza immersiva senza tempo.
LeggiTecniche per archiviare racconti e interviste del genere thriller
Nella narrativa thriller, la gestione dei documenti rappresenta una sfida importante per autori, giornalisti e appassionati del genere.
LeggiMille modi per uccidere
Dove finisce la morale inizia la creatività del delitto. Un viaggio provocatorio tra i più ingegnosi e inquietanti modi di uccidere nella storia, nelle epoche e nella mente umana
LeggiCristiano Baricelli. A domanda risponde
Correva solo nella notte urlando ai palazzi che non si sarebbe mai svegliato presto la mattina dopo. Lui odia alzarsi presto la mattina dopo! Ma anche la mattina prima! Lo abbiamo costretto in un vicolo cieco e gli abbiamo aperto gli occhi. Ora, sotto la luce accecante della lampada, parlerà o si abbronzerà. Cristiano Baricelli elabora una personale tecnica di disegno basata sull’uso della penna a sfera, ascoltiamo la sua confessione!
LeggiMinerva
A volte anche nelle situazioni più buie può brillare una luce
LeggiLa difficile arte del delitto
Un delitto può essere un'opera d'arte? Un viaggio nella mente dei maestri del giallo, tra regole ferree e trasgressioni geniali.
LeggiMondo Mizuki, Mondo Yokai
La prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese
LeggiMUI ZYU, intervista
Primo concerto in Italia, l'autrice si ispira anche alle atmosfere di Angelo Badalamenti e David Lynch
LeggiFEFF 27, il potere dello sguardo
Far East Film Festival 27: nuovi sguardi sul cinema asiatico!
Leggi