Il due di briscola rappresente l'esordio in giallo di Pier Golia (beffardo pseudonimo di quel passeggero che nel corso di un lungo viaggio aereo ebbe modo di raccogliere le scottanti e pericolose confidenze del protagonista) tra cronaca giudiziaria e finanza allegra.

Tra l'incombere delle minacce di fallimento e la speranza quasi vana di una cessione capace di tappare i buchi, il titolare di un grande hotel fiorentino si trova in mezzo a vicende più grandi di lui. Il racconto intreccia attorno ad un unico tema tante storie personali: quella del protagonista, quella di un finanziere in incognito, quelle di una banda scalcinata di piccoli truffatori e infine quelle di alcuni professonisti con pochi scrupoli, pilotati da personaggi misteriosi che operano solo dietro le quinte.

Un intreccio nitido ed efficace dei microcosmi di una città e di una nazione: il mondo della finanza e quello dei raggiri, le forze dell'ordine, l'alta e media borghesia, il vivace sottobosco che trova linfa vitale in qualsivoglia ambiente.

Un romanzo dal perfetto equilibrio narrativo, grazie all'uso di una costante soggettiva, che permette alla storia di arrivare alla percezione del lettore non attraverso la mediazione dell'autore, ma direttamente dall'osservatorio privato di ciascuno dei molteplici personaggi.

Pier Golia, Il due di briscola

Libreria dell'Orso edizioni

pp. 256

euro 10

Per ordinare il libro visitare il sito www.libreriadellorso.it