Rubriche (pagina 22)
[Estate 2018] Intervista a Stefano Santarsiere
Intervista con l'autore del più incredibile e paradossale hard-boiled di questa stagione
Leggi[Estate 2018] Intervista a Franco Forte
Intervista al poliedrico professionista della scrittura che a giugno è "tornato alle origini"
Leggi[Estate 2018] Intervista ad Errico Passaro
Intervista all'autore del "Segretissimo" di maggio, per confermare il lato spy di uno scrittore votato al fantastico
LeggiGuida al cinema di spionaggio (2018)
Intervista esclusiva all'autore di una guida imprescindibile per lo spy al cinema e in libreria
LeggiIntervista a Brigitte Lin Qing Xia
Brigitte Lin Qing Xia conversa dei suoi film al FEFF 20
LeggiElena Vesnaver e Diego Zandel raccontano Delos Passport
Quarto incontro tra Autori della collana Delos Passport. Stavolta, Thriller Magazine ospita Elena Vesnaver e Diego Zandel, due autori che, rispettivamente con i racconti “Ragazza con cesto di pomodori” e “L’ustascia, le donne e Dio, ci portano entrambi a riscoprire aspetti di quella che fu la Jugoslavia. Con un noir e con una spy story.
LeggiFEFF 20: Uno sguardo d'insieme
La Corea del Sud si conferma ancora una volta maestra nel catturare il cuore del pubblico al FEFF
LeggiGianluca Ales
Intervista a Gianluca Ales, giornalista di Sky e autore di numerosi romanzi polizieschi ambientati a Roma, intervenuto il 24 febbraio al Festival del Giallo di Pistoia
LeggiFabio Andruccioli e Alessandro Vicenzi raccontano Delos Passport
Terzo incontro tra Autori della collana Delos Passport. Thriller Magazine ospita una nuova intervista “incrociata”: è la volta di Fabio Andruccioli e Alessandro Vicenzi a essere messi faccia a faccia. Per presentarci i loro ebook “Prima del monsone” e “Ritorno a Mogadiscio”, ma non solo.
LeggiPiergiorgio Pulixi
Se un autore racconta in modo onesto e genuino i suoi personaggi e l’intreccio delle loro vite – strutturando e congegnando una trama ingegneristicamente perfetta ma non per questo “fredda” – il lettore scivolerà dentro il racconto con molta fluidità e si dimenticherà di leggere un libro, trovandosi invece a vivere una vita che non è la propria. Il trucco è proprio nascondere la fredda tecnica sotto un manto caldo di emozioni e sentimenti.
Leggi