Ricerca: «vien-di-notte-l-uomo-nero-il-cinema-di-stephen-king»
La notte ha sempre ragione
4 su 5
di Andrea Villani
Todaro, 2007
Diego Zandel
Nel mio immaginario vivono due miti: quella dello scrittore serenamente commerciale che vive dei suoi libri sfornati in continuazione e quella dello scrittore che persegue solo i comandamenti della sua voce interiore
LeggiDanilo Arona
...con la gigantesca, immane cupola energetica di paura (intossicante spazzatura in forma larvale) che abbiamo creato "addosso" al pianeta e che a sua volta ricicla l'angoscia di chiunque, non ci resta che riderne. Scrivendone, almeno da parte mia. E, magari in una forma paradossalmente "fantastica", tentare di snocciolare qualche brandello di verità.
LeggiMadre notte
5 su 5
di Kurt Vonnegut
Mother Night, 1961, Feltrinelli, 2007
[10] “Una delle migliori serie che (non) abbiate mai visto”
L’elegante parentesi di “Crime Story”
LeggiBlaze
3 su 5
di Richard Bachman - Stephen King
Sperling & Kupfer
Il sole nero
2 su 5
Francia, Italia, 2007, Drammatico
di Krzysztof Zanussi con Valeria Golino (Agata), Lorenzo Balducci (Manfredi),Toni Bertorelli (Ispettore), Kaspar Capparoni (Salvo), Remo Girone (Anatomopatologo), Victoria Zinny (Filippa)