Ricerca: «viaggio-a-mondi-incantati-diciotto-racconti-fantastici-e-una-intervista»
[22] Luis Piazzano, da Kabul a Qumram
Intervista a cura di Fabio Novel
Articolo in collaborazione tra ThrillerMagazine e Segretissimo Blog
Dopo sei anni di assenza, con Destinazione Qumran, è tornato in edicola Luis Piazzano
Christopher G. Moore & Colin Cotterill: due scrittori “asiatici d’adozione”
Esperimento nuovo, per ThrillerMagazine.
Abbiamo pensato di mettere a confronto due autori con qualcosa in comune, proponendo un’intervista incrociata, elaborata da loro stessi, senza la nostra guida.
In questo caso, abbiamo messo in campo il giallo “ad ambientazione orientale”, incrociando due dei nomi più rappresentativi in tal senso: Christopher G. Moore e Colin Cotterill
Dick: il partigiano e le sue avventure
A chiusura del breve ciclo di riflessioni sui racconti pubblicati nell'antologia "Crimini di regime", ecco l'intervento di Antonella Cocolli, autrice di "Le meravigliose avventure di Dick", ispirato alle esperienze di lotta partigiana vissute dal padre
LeggiLa serie, gli autori e i personaggi
Intervista agli autori apparsa sul Numero Zero di Cornelio - Delitti d'autore
LeggiLa commedia poliziesca italiana degli anni Trenta
La storia del giallo italiano non è fatta solamente dai romanzi editi da Mondadori o dai racconti apparsi un po’ dovunque nel corso degli anni Trenta. È costituita anche da numerosi film polizieschi; è fatta dagli innumerevoli radiodrammi di argomento “giallo” trasmessi all’epoca con regolarità. Ma è fatta, ancor prima di tutto ciò, da una cospicua quantità di commedie poliziesche presentate sui palcoscenici italiani per tutto il corso degli anni Trenta
LeggiPresentazione
Il progetto Roma Noir produce ogni anno alcuni incontri con scrittori, un'attività di recensioni, un volume di saggi edito dalla casa editrice Robin di Roma, il Premio letterario Roma Noir per tre racconti inediti che si svolge on line e un Convegno che si tiene nel mese di febbraio nella Facoltà di Scienze Umanistiche
LeggiIn nome di Sua Maestà...
Continuano gli interventi degli autori a proposito dei racconti inseriti nell'antologia "Crimini di regime". Roberto Santini ci illustra il suo "Sansepolcrista e squadrista"
LeggiLuigi Bernardi e Onofrio Catacchio
Intervista doppia ai coautori del primo fumetto di una trilogia (Non temerai altro male) “Habemus Fantomas”: Luigi Bernardi per la sceneggiatura e Onofrio Catacchio per i disegni
Leggi"La Domenica del Corriere" ed il Giallo 1920-1940 / Parte 2 di 3 - I romanzi gialli
Il lancio di Arthur Conan Doyle da parte della “Domenica del Corriere” è inquadrabile in una chiara volontà di offrire una pagina letteraria facilmente fruibile, ma nello stesso tempo originale. I primi racconti (i cui diritti furono acquistati direttamente dall’autore) furono pubblicati nel 1899
LeggiClaudio Morandini e Le Larve
Intervista all'autore di Nora e le ombre al suo secondo romanzo
Leggi