Ricerca: «the-only-thing-we-have-to-fear-is-fear-itself-etica-ed-estetica-della-paura-nel-thriller-contemporaneo»
White Collar
Arriva al suo epilogo la sorprendente serie che segue le vicende della bizzarra squadra investigativa formata dall’irreprensibile agente dell’FBI Peter Burke e dal genio della truffa Neal Caffrey
LeggiCartoline di morte
Dalla collaborazione di due grandi scrittori ne scaturisce un thriller eccezionale
Leggimafia, dalla Mattanza a Provenzano
Il dovere della memoria non è tra quelli più osservati in Italia.
Siamo un Paese senza memoria
Io ti farò del male
Un thriller che proietta il lettore nella mente di un killer professionista che sembra nato per uccidere a pagamento
LeggiIl trono di Dio, di Chris Kuzneski
Arrivano anche in Italia i thriller avventurosi della serie di Payne & Jones
LeggiMelegnano Noir
Festival letterario dal 24 al 26 giugno 2010 a Melegnano (MI). Una serie di incontri con autori di romanzi di genere noir, giallo, thriller, spy-story
LeggiPremio Nazionale Giallobirra
Concorso Nazionale di narrativa Noir promosso nell’ambito della manifestazione “Che Birra Che Fa"
LeggiSilvis e Gli anni nascosti
I segreti del dossier Ksenofont. Intervistato da Fabio Novel Piernicola Silvis ci parla del romanzo "Gli anni nascosti", di intriganti ipotesi spionistico/politiche e della sua produzione narrativa
LeggiSangue di mezz'inverno. Intervista all'autore
Dal Nord Europa continuano ad arrivare ottimi thriller a riprova di una solida scuola del genere. In "rubriche" pubblichiamo un'intervista a Mons Kallentoft a cura di Chiara Bertazzoni
LeggiPremio Ilaria Alpi
Dal 15 al 19 giugno a Riccione. Il rapporto tra giustizia, informazione e politica, le guerre, le catastrofi ambientali, le storie di criminalità e malaffare, di migranti e sfruttamento raccontate dai migliori giornalisti italiani e internazionali
Leggi