Ricerca: «the-only-thing-we-have-to-fear-is-fear-itself-etica-ed-estetica-della-paura-nel-thriller-contemporaneo»
Intervista con Francesco Fioretti
Abbiamo incontrato lo studioso ed appassionato di Dante Alighieri che è al primo posto delle vendite con il suo thriller storico, protagonista di una lodevole iniziativa editoriale
LeggiL'ultima cosa che ricordo
Un thriller adrenalinico rivolto a giovani lettori e scritto da un grande autore nel genere.
LeggiBrividi d'estate
Leggende nere della musica, fantasmi e streghe sotto la luna piena di Napoli
LeggiLa “confessione” di Kanae Minato
Un thriller dove si descrive in maniera magistrale il volto terribile del male nell’età dell’innocenza.
LeggiL'informazionista
Fa il suo esordio nel campo del thriller Taylor Stevens vissuta per anni nelle comuni dei “Bambini di Dio”
LeggiIl turco
L’automa che sfidò le menti analitiche, Tra i molti che scrissero di questo giocatore di scacchi, suggerendo le più astruse soluzioni della truffa, vi fu, nel 1836, un giovane Edgar Allan Poe
LeggiOh! Giallo, vestito di nuovo
Cambia il formato del Giallo Mondadori, diventa più grande e più leggibile, e torna a omaggiare il periodo d’oro della sua storia, gli anni ’70
LeggiAltieri e Forte. Passaggio del testimone
Arriva un nuovo Direttore Editoriale per le collane da edicola della Mondadori (Giallo Mondadori, Segretissimo, Urania...)
LeggiSangue antico
Il primo titolo della Mesopotamian Trilogy
LeggiLa camera del cielo
Un avvincente thriller archeologico che miscela antichi misteri e scienza moderna.
Leggi