Ricerca: «sherlock-holmes-e-l-arte-del-delitto»
La forma della paura
Il comandante pensava da sempre che l'11 settembre era stato un vero affare. Intanto aveva sgomberato il campo da certe dicerie prive di fondamento. Osama e i suoi ragazzi avevano fatto tutto da soli. E c'erano riuscito perchè erano stati sottovalutati. Erano stati sottovalutati perchè il livello di guardai si era pericolosamente abbassato, e la sicurezza era scivolata all'ultimo posto fra le voci di spesa dei bilanci delle grandi nazioni. Le chiacchiere sul presunto complotto giudaico, il mistero dell'aereo mai ritrovato, il coté satanito del quale si conoscevano i maniaci di internet... La solita consolidata tecnica. voci messe in giro ad arte. Servivano a manifestare una parvenza di dialettica. Vedete come siamo democratici? E intanto la ripresa cominciava. Una ripresa energetica, conseguenza di uno shock salutare
LeggiCrociera con delitto... di pasqua
Torna la 'Crociera con delitto', il week end di Pasqua con 'Il pozzo e il pendolo' di Napoli. Dall’11 al 14 aprile quattro giorni 'In giallo'
LeggiTutti i colori del delitto
Due ospiti italiani ai microfoni di Luca Crovi, per parlare di libri e criminali tutti italiani e molto speciali
LeggiLa Leggenda del Castello
Volete mettere alla prova le vostre qualità di investigatori? Nel castello di Clanezzo verrà commesso un delitto...
LeggiCollezione mortale
Una cena di beneficenza... con delitto
LeggiIl Delitto va in scena
Cene, aperitivi e incontri col delitto
LeggiCarnevale con delitto
Un Murder Party al Castello di Clanezzo (BG)
LeggiDelitto perfetto a teatro
A teatro, a Firenze, in scena la compagnia Ncp con Delitto perfetto (Dial M for Murder) di Frederick Knott
LeggiOmicidio alla corte dei Gonzaga
Un’oscura profezia incombe sui Gonzaga, la sorte di Francesco II, Marchese di Mantova, sta per compiersi. A Termoli, una cena con delitto...
Leggi