Ricerca: «se-l-indagine-e-donna-consigli-di-lettura-sui-personaggi-femminili-nella-letteratura-gialla-e-noir-italiana»
Gli Archivi di Uruk partono da Hitchcock
Nasce un database con l’ambizioso intento di colmare una grave lacuna: la catalogazione delle uscite italiane di genere giallo-thriller-noir
LeggiTopolino diventa Panini
Da mercoledì 2 ottobre, con il numero 3019, lo storico settimanale a fumetti della Walt Disney entra nella grande “scuderia” della casa di Modena
LeggiVenga pure la fine
Una nuova indagine del tenente dei carabinieri Rocco Liguori. Sarà a disposizione del Tribunale internazionale dell’Aia per indagare sul tentativo di eliminare un militare colpevole per la strage di Srebrenica.
LeggiSette delitti: inizia il viaggio
Il feuilleton digitale di Newton Compton si arricchisce di un grande noir di ambientazione storica: una trilogia a tinte forti che nasce in questi giorni
LeggiCosa leggeremo: David Hewson
Anticipazioni dall’estero: romanzi che leggeremo nella prossima stagione in edizione italiana... o almeno speriamo di leggere. Parola del Professionista
LeggiResti mortali in BestThriller
Arriva in edicola e in libreria un celebre thriller di Laurell K. Hamilton nella prestigiosa ristampa economica SuperPocket
LeggiQuindici cadaveri
Per lo stato sono invisibili, per la storia non sono mai esistiti: la loro verità cambierà il mondo. Un’indagine del commissario Ana María Galindez
LeggiCosa leggeremo: Frederick Forsyth
Anticipazioni dall’estero firmate da Stefano Di Marino: romanzi che leggeremo nella prossima stagione in edizione italiana... o almeno speriamo di leggere
LeggiIl messaggio nella bottiglia
Torna l’ispettore Carl Morck della famosa “sezione Q”. Una difficile indagine nata dal ritrovamento di una richiesta d’aiuto inserita in una bottiglia che dopo un lungo viaggio nel mare approda per caso sulla scrivania dell’ispettore.
Leggi