Ricerca: «se-l-indagine-e-donna-consigli-di-lettura-sui-personaggi-femminili-nella-letteratura-gialla-e-noir-italiana»
Intervista kubrickiana a Ulivieri ed Odino
Intervista a due autori che sono riusciti nella più impossibile delle missioni: dire qualcosa di nuovo sul film più analizzato della storia del cinema
LeggiMindhunter
L'aspetto emotivo di Mindhunter sta soprattutto nella normalità, che percorre la serie, di un lavoro eccezionale
Leggi[Estate 2019] Intervista a Franco Forte
Intervista ad un noto autore di romanzi storici che ogni tanto torna ai generi fantastici e noir
LeggiBlindspot
Gli sceneggiatori riescono a sviluppare egregiamente le varie e differenti storyline dei personaggi senza perdere di vista quello che è il plot principale della serie. Un misto di conspiracy, action, spy
LeggiNoir all'improvviso
La raccolta di quindici racconti “Noir all’improvviso” di Cecilia Lavopa ha l’abilità di destare dal torpore quotidiano questa infida quanto violenta parte nascosta che risiede in ognuno di noi
LeggiIntervista allo ZenZero
Intervista esclusiva alla curatrice della ZenZero Editore, una casa editrice così folle… da accogliere Marlowe (non "quel" Marlowe)
LeggiOur Time Will Come, il nuovo film di Ann Hui
Ann Hui ci regala una riflessione sulla libertà e sulla storia nella Hong Kong anni '40
LeggiBattleship Island
L'ultimo film di Ryoo Seung-wann anteprima italiana al FEFF 20 di Udine
Leggi[Estate 2018] Intervista ad Andrea Carlo Cappi
Intervista ad uno degli autori più attivi in ogni campo dell'editoria italiana
Leggi[Estate 2018] Intervista a Stefano Di Marino
Intervista ad uno degli autori più poliedrici ed attivi del panorama italiano
Leggi