Ricerca: «salgari-salgariani-e-falsi-salgari-pirati-corsari-e-uomini-del-west-nella-grande-avventura-salgariana»
Generi della letteratura popolare
Feuilleton, fascicoli, fotoromanzi in Italia dal 1870 ad oggi. Nella storia della cultura europea, accanto ai testi alti, sono sempre esistiti testi popolari, ameni, facili. Le farse, le novelle, i poemi eroici hanno acquisito un valore letterario solo molto tempo dopo la loro comparsa e diffusione
LeggiPasseggiata nel vuoto
Nella Londra vittoriano esiste anche la Miss Scrimshaw’s Academy for Girls, agenzia d’investigazioni private al femminile
LeggiCapitan Salgari
100 anni fa moriva Emilio Salgari, appuntamento a Torino per vedere un buon documentario sulla sua vita, le sue passioni e i suoi tormenti. In tutte le librerie inoltre troverete un cofanetto, edito dalla minimumfax, che raccoglie gli articoli di Emilio Salgari giornalista per L'Arena di Verona e il documentario di Marco Serrecchia sulla vita del creatore di Sandokan e il Corsaro Nero
LeggiOtherside
Giancarlo Narciso torna in libreria con un romanzo dal sapore neosalgariano, pubblicato da Perdisa, nella collana Pop²
LeggiI buoni vicini
Un thriller che si rifà a un fatto realmente accaduto nella New York degli anni ’60
Leggi100 anni dopo Salgari
Paco Ignacio Taibo II ricorda Emilio Salgari
LeggiLa gabbia di matti
Un nuovo romanzo di Luca Rinarelli nella nuova collana diretta da Matteo Di Giulio. Presentazione e intervista
LeggiB - Virus
Nella serie di romanzi “Giochi di potere” di Tom Clancy arriva il quarto volume. Una terrorizzante e reale possibilità che quanto descritto avvenga realmente
LeggiL'Impero di cenere
Un thriller storico costruito sulla vita di un grande condottiero, il macedone Alessandro il Grande
LeggiL’ultimo uomo buono
Di loro si sapeva solo due cose: che erano uomini buoni e donne buone. E che qualcuno li stava uccidendo uno dopo l’altro
Leggi