Ricerca: «sagome-inquiete-ombre-e-silhouette-dalle-figurine-al-cinema»
La Guerra vista dall'America
Un saggio analizza il cinema di guerra americano
LeggiDiario della paura
Partendo dalle “stragi dei monumenti” (Firenze, Milano, Roma), Silvia Tessitore racconta in questo libro la terribile offensiva mafiosa del biennio di sangue 1992-1993, collocata nel difficile transito tra “prima” e “seconda” Repubblica
LeggiLucciole Inquiete
Un investigatore al di fuori degli schemi
LeggiElio Petri: appunti su un autore
Esce per Feltrinelli un esauriente documentario sul regista di tante pellicole di culto del cinema italiano
LeggiManchette, maestro di ombre inquiete
Tradotte in italiano le "Chroniques" dell'autore di "Posizione di tiro"
LeggiItalia odia
Il cinema poliziesco italiano in un saggio edito da Lindau
LeggiFrance Noir e la scomparsa dei film in Italia
La rivista Nocturno e i suoi due ultimi dossier: una guida al cinema scomparso in Italia e una al nuovo cinema di genere francese
LeggiLe parole dello schermo
Partirà il 27 giugno la seconda edizione del festival dedicato a cinema e letteratura
LeggiIl cinema delle arti marziali
La Hobby & Work dedica una collana di dvd a film che fanno di alcune arti marziali il tema principale
LeggiStrada e Buio
Un libro che ci svela cosa c'è dietro le nostre paure legate all'immaginario cinematografico
Leggi