Ricerca: «per-la-testa-di-diabolik»
Alacrán. Lo “Scorpione” dell’editoria italiana
Intervista ad Andrea Carlo Cappi, direttore editoriale di Alacrán
LeggiL'antieroe del noir
Personaggi immortali, inventati da autori ispirati e destinati a rimanere impressi per sempre nell’immaginario collettivo
LeggiDiabolik - La lunga notte
										4 su 5
																				
										di Andrea Carlo Cappi - disegni di Giuseppe Palumbo
Alacràn edizioni, 2006
Eva Kant
										3 su 5
																				
										di Sandrone Dazieri, Tito Faraci, Giuseppe Palumbo, Emanuele Barison
Astorina, 2003
Claudia Salvatori. Sublime crudeltà
Scrittrice, sceneggiatrice per cinema e fumetti (fra gli altri, “Julia” - Sergio Bonelli), ha pubblicato diversi romanzi fra cui “Superman non muore mai” (1994), “Schiavo e padrona” (1996), da cui è stato tratto il film “Amorestremo”, “La canzone di Iolanda” (1998), “Sublime anima di donna” (2000) per Marco Tropea Editore; “Ildegarda” (2003) per Mondadori
LeggiSettecento gocce di sangue
										3 su 5
																				
										di Mario Gomboli, Tito Faraci, Sergio e Paolo Zaniboni
Ed. Astorina, 2005
[1] Quando la radio era giallo
Il nostro mestiere in fondo non è altro che quanto facevano i nostri nonni, quando si mettevano vicino al fuoco o al camino e ci riempivano la testa di storie
LeggidvDKatalogo - 700 volte Diabolik
										4 su 5
																				
										DVD vendita - 1 disco
Italia, 2005, Saggistica
di Fabio Castagna








![[1] Quando la radio era giallo](https://www.thrillermagazine.it/imgbank/bigthumb/RUBRICHE/radio.jpg)
