Ricerca: «non-e-un-paese-per-giovani-l-anomalia-italiana-una-generazione-senza-voce»
Il Caso Bilancia
6 incontri in carcere, 40 lettere, la testimonianza del giudice che lo ha catturato, il racconto di 17 omicidi senza un perchè
LeggiLa voce atroce
L'esordio narrativo di una nuova, grande scrittrice, nonché ex libraia: Sara Gran
LeggiBusiness – Il futuro è in vendita
Market Forces, il titolo originale. Business, quello dell’edizione italiana. Entrambi azzeccati. Entrambi puntano al nocciolo di questo nuovo thriller futuristico firmato da Richard K. Morgan. Nel frattempo, in edizione tascabile, viene riproposto anche il suo romanzo d’esordio: Bay City
LeggiThriller all'italiana
Per chi nel mese di agosto ha voglia di brividi è uscito un film horror-thriller tutto italiano
LeggiCadaveri eccellenti
In un altro Paese: gli Stati Uniti
LeggiMisteri d'Italia secondo Centini
Alcuni tra i misteri che hanno costellato la storia del nostro Paese dall’antichità a oggi raccontati da un esperto di antropologia
LeggiI Giovani e la Legalità
A settembre la premiazione alla presenza del procuratore Piero Grasso. La vittoria a una studentessa di Palermo
LeggiNessuno piange per il diavolo
…O forse sì? Claudia Salvatori ci darà una sua risposta nel suo ultimo romanzo, intitolato appunto "Nessuno piange per il diavolo", in uscita oggi nelle librerie italiane per i tipi della Hobby & Work
LeggiAl momento giusto
Un romanzo a puntate su Thriller Magazine, un blues malinconico e spietato raccontato dalla voce di un sicario
LeggiQuando le donne aprono le danze
Prima edizione italiana per questa antologia di Elmore Leonard, da poco in libreria
Leggi