Ricerca: «non-e-un-paese-per-giovani-l-anomalia-italiana-una-generazione-senza-voce»
Gatchman
La battaglia dei pianeti e i suoi giovani supereroi al cinema
LeggiIl catechista
C'è un nuovo catechista in parrocchia, è giovane, è bello, alla moda, pieno di ottimismo. Piace a tutti, dai giovani alle mamme; il suo nome è Mario Dalmat. E' il volto della bontà. Ma cosa si nasconde dietro di lui?
LeggiIl fratello comunista
Un romanzo che illustra uno spaccato della storia italiana del '900
LeggiMagia Criminale
Mamma Ebe, Vanna Marchi e le altre. Otto casi di plagio all'italiana
LeggiBo-noir: Bologna non è mai stata così nera
Torna Bo-noir, la rassegna dedicata alla letteratura e alla cronaca nera. Scrittori, giornalisti ed esperti riaprono le indagini dei più inquietanti delitti e fatti di cronaca del nostro paese. Indizzi, reperti e tracce per rivivere quei crimini che hanno sconvolto l'Italia
LeggiAnomalia Sarda
Un paio di volumi editi dalla casa editrice Il Maestrale ci spiegano cos'è la vendetta barbaricina
LeggiIl maestro di Betlemme
Un thriller scritto da un occidentale esperto di cronaca del Medio Oriente. Un interessante romanzo che ha come sfondo un paese da decenni dilaniato da una guerra eterna
LeggiA colpi di classico!
Quattro nouvi titoli per chi non riesce a stare senza un lettura dalle atmosfere del passato
LeggiLegalità in concorso
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del concorso invita i ragazzi delle scuole italiane a riflettere, con un prodotto multimediale, sul tema dell'intolleranza e su ogni manifestazione che attinga alla cultura della violenza e dell'esclusione sociale
LeggiMaggio Mondadori
Il consueto appuntamento con le prossime uscite del Giallo Mondadori
Leggi