Ricerca: «niente-piu-niente-al-mondo-un-pezzo-per-voce-sola-decisamente-forte-narrato-in-prima-persona-con-la-voce-delirante-del-dramma-della-metropoli-che-diventa-cronaca-nera-puoi-raccontarci-la-genesi-di-questo-lavoro»
Raffaella Catalano. Gialloteca sotto torchio
di Sabina Marchesi
sabato 5 marzo 2005
Intervista alla curatrice della collana Gialloteca di Dario Flaccovio Editore
Leggi[0] Presentazione. La sottile linea nera
di Cesare Cantù
mercoledì 16 febbraio 2005
Il cinema noir e la sua storia
LeggiRasi e Villa. Palermo-Milano e ritorno, il romanzo corre on line
di Chiara Bertazzoni
martedì 15 febbraio 2005
Una breve chiacchierata con Ernesto Villa e Ignazio Rasi, gli autori del romanzo "Io e Yvonne", una della sfide della collana Gialloteca della casa editrice Flaccovio
LeggiLa discesa della paura
3 su 5
di Marta Franceschini
Sellerio di Giorgianni, 2000
recensione di Marinella Lombardi
giovedì 10 febbraio 2005
Leggi
[3] Gotico Padano. Nessuna speranza tra i bus della follia
di Stefano Ferrio
martedì 8 febbraio 2005
Autobus guidati dalla follia e treni senza guidatore nella terra del Gotico Padano
Leggi[2] Gotico Padano. Ladri di tombini e segni apocalittici
di Stefano Ferrio
venerdì 4 febbraio 2005
In un Nordest oppresso da apparizioni nefaste, il furto diventa disperazione
LeggiDave McKean
di Luca Crovi / Stefano Priarone
giovedì 3 febbraio 2005
La grafica del "guru" della Photoshop-Generation
Leggi