Ricerca: «nel-tuo-l-oscura-immensita-della-morte-il-tuo-sguardo-sembra-molto-piu-introspettivo-che-in-altre-prove-il-lettore-e-condotto-sin-dentro-le-paure-e-le-contorsioni-delle-menti-e-dei-cuori-qual-e-il-tuo-tentativo-e-necessaria-questa-intrusione-per-capire-il-dramma-della-pena»
Ozark
La serie TV rivisita a modo suo il modello di Faust l’alchimista che nella sua continua ricerca di conoscenze avanzate o proibite, invoca il diavolo e si offre di servirlo al prezzo della sua anima per poter ottenere la conoscenza assoluta.
LeggiIntervista kubrickiana a Ulivieri ed Odino
Intervista a due autori che sono riusciti nella più impossibile delle missioni: dire qualcosa di nuovo sul film più analizzato della storia del cinema
LeggiRambo: dal primo all’ultimo sangue
Uno sguardo da Professionista sulla mitologia del reduce più famoso del cinema
LeggiMorte di un dottore
3 su 5
di D.M.Devine
Doctors Also Die, 1962, Mondadori, 2019
[Estate 2019] Intervista a Stefano Di Marino
Per l'iniziativa estiva di conoscere autori in questo momento in libreria, ho incontrato il prolifico scrittore d'azione che questa estate fa il pieno di emozioni
LeggiKilling Eve
L'impalpabile diventa materiale, attraverso le azioni delle protagoniste e grazie alla magistrale sceneggiatura
Leggi[Estate 2019] Intervista a Alberto Odone
Intervista al vincitore della passata edizione del prestigioso Premio Alberto Tedeschi
LeggiMaurizio Lo Re
“Il treno da Mosca”, appena uscito per i tipi della Oltre Edizioni, ha forti risvolti di spy-story
LeggiPiergiorgio Pulixi. L'isola delle anime
Il nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi: una Sardegna arcaica e mitica
LeggiDecalogo (a volte serio a volte no) delle cose assolutamente da non fare quando si scrive un racconto thriller
Non sperimentate su di voi le vicende di cui andate a raccontare
Leggi