Ricerca: «molti-storici-e-osservatori-della-societa-affermano-che-cosi-come-il-ventesimo-secolo-e-stato-americano-il-ventunesimo-secolo-sara-cinese-lei-e-d-accordo-con-quest-analisi»
Profondo vincitore
E' stato nominato il vincitore del concorso letterario Profondo Giallo
LeggiCinema, Fumetto e un po' di Noir
In corso una mostra itinerante dedicata al cinema e al fumetto, presenti molti personaggi noir
LeggiColiandro in musica
Disponibile il soundtrack della serie televisiva tratta dagli scritti di Carlo Lucarelli
LeggiCriminali in Roma
L'autore di "Roma criminale" svela le leggende nere della mala capitolina
LeggiDa Parigi a New York
E' in lavorazione il remake americano di 36, Quai des Orfèvres
LeggiTutti i brividi del grande Hitchcock
De Agostini presenta la serie noir più celebre e amata della tv insieme ai classici della letteratura gialla
LeggiThe Shadow
Sarà Sam Raimi a produrre il nuovo adattamento cinematografico del personaggio di culto nato nel 1931
LeggiL'ultimo dei Corleonesi
Ascesa e caduta degli ultimi padrini, Luciano Liggio, Totò Riina e Bernardo Provenzano, i tre boss che dalla Sicilia arcaica e contadina degli anni '50 hanno dominato la scena criminale dell'isola, insanguinato con varie mattanze la Palermo del sacco edilizio degli anni '70, tenuto in scacco lo Stato con le stragi degli anni '80, fino all'arresto dell'ultimo di loro, Provenzano u' ragiunere
LeggiLa matematica e il crimine
Un'originale coppia di fratelli protagonista della serie in onda su FoxCrime
LeggiNei secoli fedele
L'arma dei Carabinieri, i piduisti, i golpisti, i brigatisti, le coperture eccellenti, gli anni di piombo nel racconto del generale Nicolò Bozzo
Leggi