Ricerca: «lupara-nera-la-guerra-segreta-alla-democrazia-in-italia-1943-1947»
Alla morte si arriva vivi
4 su 5
di Daniele G. Genova
Aliberti, 2004
Elso Simone Serpentini. I casi del professore
Elso Simone Serpentini, teramano, professore di filosofia, è l’autore della fortunata collana “La Corte! Celebri processi teramani”, pubblicata dalla casa editrice “Il Cittadino libri – Mk srl”. La collana, di cui ci siamo già occupati qualche tempo fa, è ormai giunta alla dodicesima uscita. Nei volumetti che la compongono si affrontano e si ricostruiscono, con perizia e passione, omicidi e processi che nei decenni passati hanno sconvolto una provincia apparentemente tranquilla come quella di Teramo. I volumi, legati al territorio teramano, hanno un grande successo in provincia, ma non solo. Il passaparola e l’aiuto di internet stanno facendo si che la loro diffusione stia superando gli ambiti territoriali e le previsioni degli addetti ai lavori.
Abbiamo quindi colto l’occasione dell’uscita del dodicesimo volume: “Quattro colpi alla schiena” per incontrare l’autore e per rivolgergli qualche domanda
La linea nera
4 su 5
di Jean Christophe Grangè
Garzanti, 2005
[0] PugliEstrema. Presentazione
Sbattute alla ribalta, le immagini della spiaggia dove Giusy Potenza, solo sedici anni, ha trovato la morte, massacrata a colpi di pietra… o quelle del casolare abbandonato, immerso nella campagna del Tavoliere, dove nello stesso modo è stata uccisa Giovanna Tanese, morta dopo dieci ore di agonia, portano la Puglia sotto i riflettori. Ma la Puglia sa essere anche molto di più!
Leggi[2] Amore e morte alla francese
L'altra culla del noir cinematografico: storie e caratteristiche del pre-noir in Francia
Leggi[8] Faccia a faccia con il cavaliere nero
Esce in questi giorni Magdeburg - L’Eretico, prima tappa di un avventuroso percorso nella Guerra dei Trent’anni. Romanzo storico, thriller d’epoca o semplicemente un nuovo sconvolgente percorso nell’anima oscura del mondo firmato dal maestro della narrativa d’azione italiana? Al Professionista non resta che armarsi di coraggio e affrontare… il Cavaliere Nero
LeggiUn violino suonava
Racconto di Enrico Solito
Durante la rivolta del pane che imperversa nell'Italia del 1898, l'avvocato Morosini di Firenze deve risolvere un caso scottante
Leggi[2] La città oscura
La città del noir ha un'anima nera, un'anima cattiva
Leggi