Ricerca: «l-aquila-non-e-kabul-cronaca-di-una-tragedia-annunciata»
Un nodo da sciogliere
Un evento che ben evoca la cronaca di oggi turba il sonno di un magistrato chiamato a indagare sul tragico evento
LeggiLa Belva di via San Gregorio
Becco Giallo vince il premio ANAFI e continua a raccontarci la cronaca nera a fumetti
LeggiOmicidi americani
Nuova uscita per la Minimum Fax: il ritorno dei Premi Pulitzer, questa volta alle prese con i più famosi casi di cronaca nera
LeggiExtra Omnes
Una vicenda a cavallo tra la cronaca e l'esperienza personale vissuta dall'autrice
LeggiCronaca Nera
Michael Connelly: giornalista di cronaca nera, formidabile inventore di trame
LeggiDelitto sulla scena
Sbarca a teatro la tragedia che insanguinò l'alessandrino nel 2001 quando Erika e Omar assassinarono la madre ed il fratello di lei: sette mesi di ricerche bibliografiche sono sfociati in un'ora e 20 di spettacolo, "Le mani forti", in scena al Teatro Juvarra di Torino
LeggiTracce criminali
Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi raccontano alcuni clamorosi e spesso ambigui episodi di cronaca nera
LeggiLa tragedia di Chernobyl
Una doppia inervista esclusiva di Martin Cruz Smith ai microfoni di Luca Crovi, sabato 4 e domenica 5 marzo
LeggiRoma in nera
Grandi delitti tra cronaca, storia e costume
LeggiIl Museo del crimine
Un museo nel cuore della capitale racconta le tappe salienti della storia della giustizia, del carcere e della criminologia. Torture, assassini e casi celebri a Roma il palazzo del brivido.
Esposte ghigliottine, armi varie, strumenti di martirio e oggetti dei protagonisti dei più eclatanti episodi di cronaca.