Ricerca: «in-relazione-a-questo-come-inquadri-se-te-ne-sei-interessato-libri-come-tutto-quello-che-sai-e-falso-e-via-dicendo-a-volte-si-ha-come-l-impressione-che-inchiesta-paranoia-e-teoria-del-complotto-vengano-vendute-tutte-assieme-con-il-letale-effetto-di-rendere-ancor-piu-distante-la-verita»
[Estate 2018] Intervista a Pasquale Ruju
Intervista con un autore che si divide tra cinema, TV, libri e fumetti
LeggiAcqui Storia – i finalisti
L'Acqui Storia è senza dubbio il più prestigioso – e il più longevo – premio nazionale ed europeo per i libri di argomento storico. Anche l'edizione di quest'anno, la 51°, ha visto un alto numero di partecipanti con opere di qualità, tra i finalisti per il romanzo storico – ricordiamo che le sezioni sono tre: scientifica, divulgativa e, appunto romanzo storico – troviamo Nicola Verde con il romanzo "Il vangelo del boia" ed. Newton Compton, al quale vanno i nostri complimenti e auguri.Appuntamento a settembre per la proclamazione dei vincitori e a ottobre per la cerimonia di premiazione
LeggiIl momento della verità
Arriva in libreria la diciottesima indagine di Cotton Malone
LeggiTutto quel buio
L'atteso ritorno di Susanna Marino, cacciatrice di pellicole misteriose
LeggiDiablo
Da questo romanzo l'attesissima serie su Netflix
LeggiIl falso ispettore
Un capolavoro unico nel suo genere
LeggiLa verità è un'ombra, Watson
Da Baker Street ai confini del mondo
LeggiIl cacciatore di libri proibiti
Un grande thriller storico, ai primi posti delle classifiche italiane
LeggiQuei piccoli grandi eroi che salvarono i libri
La storia vera della brigata della carta che salvò migliaia di libri dal regime nazista
LeggiIl Kurdistan di Selene Verri
Il Kurdistan, tra uomini e donne che vivono, lottano e sognano. Questo il tema del numero 8 della collana Delos Passport, un reportage firmato dalla giornalista Selene Verri.
Leggi