Ricerca: «il-romanzo-affronta-temi-che-sono-correnti-anche-in-italia»
[3] Avalon ovvero Il crepuscolo (virtuale) degli dei (digitali)
OKKKey, okKKKey. Nel mio ultimo passaggio on the edge ho gettato ossido di uranio nell’acquedotto di “Sin City” e ho bruciato sul rogo un paio di icone malamente taroccate, alias Quentin “il Fasullo” Tarantino e Robert “la Frode” Rodriguez. Piu’ di qualcuno non mi ha perdonato. Sorry, bozos: è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo. And, guess what, I’m just the man for the dirty job.
Questa volta, in pieno rovesciamento di fronte estremo, sono a tessere le lodi più che sperticate di un autentico diamante oscuro, un film destinato – a mio parere - a diventare un vero e proprio classico del limite. Questa volta, parlo di AVALON, il primo live action diretto da Mamoru Oshii, il tutt’altro che dimenticato ideatore/profeta di quello straordinario manga animato nipponico che e’ “Ghost in the Shell"
[11] Poker d'assi
Tra gli obiettivi che mi sono posto per Spie nel Mirino, c'è anche la riscoperta dei romanzi pubblicati in passato da Segretissimo, la collana della Mondadori dedicata alle spy stories. Si tratta di un bagaglio di narrativa principalmente evasiva, ad alta leggibilità, talvolta di pretese modeste (soprattutto però nei periodi di periodicità settimanale, dove lo sforzo editoriale era chiaramente notevole), ma - in genere - quantomeno di piacevole lettura. Insomma, nel rispetto di quella che era la missione iniziale delle collane da edicola.
In più di quattro decadi di pubblicazioni, non sono peraltro mancati titoli significativi, di alta qualità, veramente degni di nota. Di essere letti e - perché no? - riletti. Di sopravvivere, per una ragione o più, al tempo. Cercheremo di segnalarveli, in articoli futuri.
Questa volta, poiché Segretissimo ha spesso battuto la strada dei personaggi seriali, ho voluto chiedere al "Professionista" Stefano Di Marino quale fosse il suo... POKER D’ASSI
[9] 40 anni di Spionaggio Azione Sesso
1965-2005, per una spia, seppure di lusso, sono un traguardo. Quarant’anni trascorsi in ogni angolo del mondo a risolvere misteri ma anche a godersi la vita tra un calice di champagne e la compagnia di una donna bella e disponibile. Gérard de Villiers e SAS festeggiano una ricorrenza importante
Leggi[1] PugliEstrema. Nonnette sgozzate
Cominciamo da un caso affascinante, che diede a molti pseudo-studiosi la possibilità di raccontare di tutto e di più. Se qualcuno avesse conosciuto davvero la regione di cui parlava, le sue usanze, i suoi concetti di socialità e più in generale la way of life delle pugliesi di cui si parlava… si sarebbero risparmiate tante inesattezze… e forse si sarebbe anche risparmiato del tempo prezioso. In una indagine, in fondo, risparmiare tempo non è mai male!
Leggi[9] Amanti e segreti 2. Amori e contrabbando
Da lunedì 9 maggio, ogni lunedì e martedì, sono andate in onda su RaiUno per due settimane le quattro puntate della seconda serie di Amanti e segreti
Leggi[0] PugliEstrema. Presentazione
Sbattute alla ribalta, le immagini della spiaggia dove Giusy Potenza, solo sedici anni, ha trovato la morte, massacrata a colpi di pietra… o quelle del casolare abbandonato, immerso nella campagna del Tavoliere, dove nello stesso modo è stata uccisa Giovanna Tanese, morta dopo dieci ore di agonia, portano la Puglia sotto i riflettori. Ma la Puglia sa essere anche molto di più!
LeggiArrivederci amore ciao… un fumetto visto dal di dentro
Vorrei condividere con voi la piccola grande avventura che mi ha visto protagonista insieme ad altri amici carissimi che rispondono al nome di Massimo Carlotto, Luca Crovi e Angelo Bussacchini… ebbene sì, vi vorrei raccontare dal di dentro, la nascita e lo sviluppo dell’adattamento a fumetti dell’omonimo romanzo di Carlotto… AAC!
Leggi[8] Faccia a faccia con il cavaliere nero
Esce in questi giorni Magdeburg - L’Eretico, prima tappa di un avventuroso percorso nella Guerra dei Trent’anni. Romanzo storico, thriller d’epoca o semplicemente un nuovo sconvolgente percorso nell’anima oscura del mondo firmato dal maestro della narrativa d’azione italiana? Al Professionista non resta che armarsi di coraggio e affrontare… il Cavaliere Nero
LeggiUn violino suonava
Racconto di Enrico Solito
Durante la rivolta del pane che imperversa nell'Italia del 1898, l'avvocato Morosini di Firenze deve risolvere un caso scottante
Leggi[10] Agente 007. Originali, apocrifi, film e fumetti…
In una rubrica come SPIE NEL MIRINO, un intervento sul "mitico" 007 era d'obbligo.
Di James Bond – dell'originale creatura letteraria di Ian Fleming e di quella cinematografica che, grazie alle varie caratterizzazioni, fa da tempo parte dell'immaginario collettivo – conosciamo tutti, chi più chi meno, qualcosa.
Ho pensato allora di proporre ai lettori di ThrillerMagazine una panoramica più ampia su 007, che trattasse anche altre rivisitazioni e interpretazioni del personaggio.
Per sintetizzarvi con la dovuta competenza questo quadro, mi sono rivolto a uno dei rappresentanti di punta della narrativa spionistica in Italia, l'amico (e collaboratore di TM) Stefano Di Marino.