Ricerca: «il-grande-fred-fred-buscaglione-una-vita-in-musica»
I Buoni Cugini Editori di Ivo Tiberio Ginevra
Mi capita spesso di pensare alle narrazioni che finiscono nell’oblio, sprofondate in una sorta di tomba virtuale ubicata in un luogo ignoto nel tempo e nello spazio, dove si agitano storie e personaggi che bramano di essere riportati in vita. Quanti romanzi sono andati perduti, pur essendo meritevoli di essere preservati dalla dimenticanza? Il progetto editoriale che coinvolge anche la pubblicazione di questo libro, mira a una lodevole opera di recupero di cui sono personalmente grato.
(dalla prefazione di Massimo Maugeri a "I morti tornano…")
I traditori
Approfondimento su un romanzo che ha dato vita al fenomeno del Risorgimento di Tenebra
LeggiDostoevskij autopubblicato
C’è chi pensa che l’autopubblicazione sia una strana moda di oggi, invece anche un grande nome del passato vi ha fatto ricorso
LeggiLucca Comics & Games 2014 [Revolution]
Grandi novità per il più grande dei festival
LeggiPierre Lemaitre e il polar
Un grande e tragico noir, dove non manca ogni genere di crimine
LeggiAntonio Bellomi
Intervista a un grande professionista dell’editoria italiana
LeggiAntonio Bellomi
Intervista con uno grande personaggio che ha sempre lavorato per portare il pulp di ogni genere narrativo nelle edicole italiane
Leggi"4 Minuti" di Chris Kraus
Due donne agli antipodi, diversità inconciliabili che non vogliono provare a incontrarsi, nemmeno unite dalla stessa musica, ma soltanto dall'armonia che sta nelle note che compongono una musica
LeggiOperazione Fenice
La storia di una trilogia di romanzi dal grande successo, prima digitale poi cartaceo, raccontata dal loro autore
LeggiGrande Raccordo Criminale
4 su 5
di Floriana Bulfon e Pietro Orsetti
Imprimatur editore