Ricerca: «identita-alla-prova-la-controversa-storia-del-dna-tra-crimini»
A qualcuno piace giallo
Tante le iniziative legate alla nona manifestazione bresciana a partire dai primi giorni di febbraio: incontri in biblioteca con gli autori, tour gastronomico-letterario, concorsi, rassegne cinematografiche e tanto altro
LeggiOmicidio alla corte dei Gonzaga
Un’oscura profezia incombe sui Gonzaga, la sorte di Francesco II, Marchese di Mantova, sta per compiersi. A Termoli, una cena con delitto...
LeggiLe Impronte di Suzzara
Dal Festival Nebbia Gialla alla nuova collana Impronte della Todaro a Radio Due per il programma Tutti i colori del giallo condotto da Luca Crovi
LeggiLa farfalla tatuata
Nella Oxford dei nostri giorni con sesso, droga, crimini e molto altro si svolge una avvincente, tragica storia dove amore a morte si intrecciano in modo realistico
LeggiLa paura, le paure
Il tema è di evidente attualità e sarà affrontato attraverso una molteplicità di sguardi, da quello psicologico a quello letterario, da quello popolare e colto del fumetto di qualità a quello della cronaca e della storia recente, da quello della medicina a quello della sociologia
LeggiAncora il vento piange Mary
La casa editrice Phasar inaugura la nuova collana Horror "La Congrega di Mezzanotte". Profeta dei "venti assassini" (Tufanaltorab e Santanta), Danilo Arona torna a inseguire il vento più struggente della storia del rock, quello che "urlava" Mary nel 2000 e che oggi, nel 2008, si limita a rimpiangerla, perché "è solo più un frammento della vita di ieri". Tra Jimi Hendrix e l'Apocalisse...
LeggiLa casa dei segreti
Un thriller inquietante, ambientato nella Londra vittoriana. All'interno di una elegante casa ci sono segreti che forse è meglio che non vengano alla luce
LeggiPreston e Spezi alla conquista di Londra
Continua il grande successo per il libro di Douglas Preston e Mario Spezi, The Monster of Florence, che sbarca in Gran Bretagna
LeggiDoppia presentazione
Nicola Verde e Marco De Franchi alla Melbookstore di Firenze
Leggi