Ricerca: «i-neri-e-i-rossi-terrorismo-violenza-e-informazione-negli-anni-settanta»
Marenzana in Tour
L'autore di Buchi neri nel cielo e le presentazioni del suo ultimo romanzo
LeggiI maestri oscuri
Un thriller storico che si svolge nel XIV secolo. Gli abitanti di un villaggio da anni sono terrorizzati da una feroce setta. Solo un gruppo di donne arrivate da poco tenta di opporsi ai loro atroci soprusi
LeggiLupara Nera
Che ruolo svolsero i servizi segreti americani nell’Italia degli anni ’43-’47? Le gerarchie vaticane spinsero per una svolta antidemocratica in risposta alla “minaccia comunista”? E lo spionaggio nazifascista cessò di operare nella primavera del ’45?
LeggiVallanzasca: un fiore del male
Il 26 ottobre, infatti, cominceranno le riprese del film sulla vita di Renato Vallanzasca, il bel Renè, il bandito che terrorizzò Milano negli anni '70
LeggiLa vittima
Un romanzo che descrive in maniera magistrale la Parigi dei primi anni 50 con i suoi traffici sotterranei e la malavita di quel periodo
LeggiIl sangue di Manitou
Pubblicato negli Stati Uniti nel 2005 da Leisure Books, "Il sangue di Manitou" è il quarto di una serie avente come protagonista Harry Erskine, "veggente, erborista e cartomante", noto in Italia per l'interpretazione di Tony Curtis nel film "Manitù, lo spirito del male"
LeggiTornano “I Wanderers” di Richard Price
Viene riproposto, con una nuova traduzione, un romanzo culto della narrativa americana degli anni '70
LeggiCena con Delitto a Zoagli
Un delitto al Parco del Tigullio, una cena a base di pesce. Un assassino senza "scampo", visto che li avrete mangiati tutti voi! Un gioco, una cena, una serata in allegria con la compagnia... del delitto
LeggiT.J. Hooker: dal piccolo al grande schermo
Diventerà un film il celebre telefilm poliziesco degli anni '80
LeggiLa giornata del silenzio
Giornata di silenzio per la libertà d'informazione on line
Leggi