Ricerca: «i-colori-del-nero-in-letteratura-cinema-e-musica»
Parole in giallo a Belgioioso (PV)
Incontro con alcuni grandi nomi della letteratura di genere italiana in un contesto suggestivo e artistico
LeggiBenvenuto Mr. Welles
Finalmente in Italia la fatica letteraria di un genio del cinema
LeggiSettembre in giallo
Dopo le puntate in diretta da Mantova riprendono con grandi nomi gli appuntamenti in compagnia di Luca Crovi
LeggiTrame in nero, Bologna in giallo
Autori affermati presentano esordienti: un ricco calendario di appuntamenti letterari allo Zò Caffè
LeggiVerde Nero: quarta uscita
È il turno di Piero Colaprico di affondare il dito nella piaga dell'ecomafia. Speriamo che qualcuno si faccia male
LeggiMantova accende i colori del thriller
Come ormai è tradizione, in occasione di Festivaletteratura Luca Crovi si trasferisce a Mantova per due puntate...da brivido
LeggiA Fidenza l'Italia in nero
SI è tenuta venerdì 31 settembre alle 21 al Primo Piano Caffè di Fidenza la presentazione di Tutto il nero dell'Italia. Andrea Villani, ottimo moderatore, racconta l'antologia dal suo punto di vista
LeggiUn saluto a Raffaele Crovi
Un Grande Intellettuale che amava il giallo. "Credo che il fascino della letteratura thrilling consista nel fatto che allena il lettore all’ansia della verità, pur lasciandolo consapevole che la verità non sarà mai svelata". Così scriveva in apertura del suo saggio "Le maschere del mistero"
LeggiQua la mano... sinistra del diavolo
Consegnato il Premio Camaiore di Letteratura Gialla a Paolo Roversi
LeggiCinema e Misteri d'Italia
In edicola un appuntamento con le storie più oscure d'Italia... in DVD
Leggi