Ricerca: «ewa-johnsenun-solo-viaggio-in-quasi-tredici-lunghi-anni»
Giallo d'estate
Dicono che il giallo sia al capolinea. A quanto pare ha solo ripreso un vecchio treno mai dismesso
LeggiIn arrivo per E/O
Due interessanti romanzi in libreria a ottobre
LeggiUna storia (vera) degli anni Settanta
L'insurrezione e il 1977 nella voce di chi era in prima linea
LeggiDelitti molto privati
Nel saggio di Rita Di Giovacchino, tent'anni di omicidi in famiglia da Maso a Erika e Omar, dai Carretta a Tullio Brigida, dal piccolo Tommy alla strage di Erba
LeggiIl Bosco Fuori
“Il Bosco Fuori è un delirio iperrealista, è una storia di apocalisse e redenzione, è un sogno ad occhi aperti vissuto da una giovane ragazza precipitata nell’orrore. Ed è, infine, un viaggio nella memoria del cinema di genere e un ritorno alle origini dell’horror italiano”. (Gabriele Albanesi)
LeggiAnni di piombo
Dedicato a coloro che gli “anni di piombo” non li hanno vissuti o li hanno dimenticati
LeggiLa cupola
Un thriller ambientato nella Cappella della Sindone di Torino dieci anni dopo l'incendio del 1997
LeggiCallisto
Un viaggio in un'America povera e degradata. un thriller sulla paranoia USA post 11 settembre
LeggiAddio a Cuomo, l'ultimo templare
Giornalista e saggista, si è spento a 69 anni: esordi in teatro con Carmelo Bene poi tanti romanzi e saggi e due volte finalista allo Strega con "Gunther d'Amalfi, cavaliere templare" e "Il Codice Macbeth"
LeggiMafia al femminile
Che ruolo hanno avuto le donne all’interno della mafia? E com’è cambiato questo ruolo nel corso degli ultimi trent’anni?
Leggi