Ricerca: «delitto-d-autore-2009»
La squillo e il delitto di Lambrate
2 su 5
di Dario Crapanzano
SEM, 2018
Gianluca Ales
Intervista a Gianluca Ales, giornalista di Sky e autore di numerosi romanzi polizieschi ambientati a Roma, intervenuto il 24 febbraio al Festival del Giallo di Pistoia
LeggiUn delitto inglese
4 su 5
di Cyril Hare
An english murder, Sellerio, 2017
Piergiorgio Pulixi
Se un autore racconta in modo onesto e genuino i suoi personaggi e l’intreccio delle loro vite – strutturando e congegnando una trama ingegneristicamente perfetta ma non per questo “fredda” – il lettore scivolerà dentro il racconto con molta fluidità e si dimenticherà di leggere un libro, trovandosi invece a vivere una vita che non è la propria. Il trucco è proprio nascondere la fredda tecnica sotto un manto caldo di emozioni e sentimenti.
LeggiDroni killer a Helsinki. Intervista a Lorenzo Davia.
L'autore di "Vendetta finlandese", terza uscita della collana Delos Passport, ci racconta perché ha scelto la Finlandia per la sua prima volta nel thriller.
LeggiDelitto alla Scala
0 su 5
di Franco Pulcini
Ponte alle Grazie, 2016
Preistoria di una spia: George Smiley nel segno del mystery
Il personaggio di John le Carrè non nasce, narrativamente, sotto il segno della spy story, bensì del mystery
LeggiDelitto con replica
4 su 5
di Georgette Heyer
Duplicate Death, 1951, Mondadori
Delitto e rovescio di Claudio Paglieri
un testo scorrevole e intrigante, il registro linguistico è esplicito, quello che si richiede per descrivere un mondo a volte rude e senza compromessi
LeggiDelitto in prestito e altre storie
4 su 5
di Cornell Woolrich
Bporrowed Crime, 1946, Mondadori, 2016
