Ricerca: «crede-che-questo-suo-atteggiamento-verso-un-modo-di-vedere-le-cose-piu-libero-sia-stato-stimolato-in-qualche-modo-dalla-sua-esperienza-di-vita-in-due-mondi-differenti-l-ovest-e-l-est»
L’ondata di caldo di Richard Castle
Un thriller "bollente" che prende vita in televisione e arriva davvero in libreria. E' firmato Richard Castle, il protagonista della serie televisiva "Castle, detective tra le righe"
LeggiDiego Zandel e il figlio perduto
La nostra inviata speciale Marilù Oliva ha intervistato l'autore
LeggiI discepoli del fuoco
Un thriller storico che proietta il lettore nella Bologna del 1312 per seguire la vita e le indagini del protagonista, il medico anatomista Mondino de' Liuzzi
LeggiFantasy Horror Award. I vincitori
L’elenco completo dei premi assegnati dalla giuria del Fantasy Horror Award presieduta da Ruggero Deodato
LeggiI figli degli angeli caduti
Il manoscritto di Voynich, conosciuto anche come il Libro dei morti, cela forse un terribile segreto e la Santa Sede lo vuole distruggere. Ma chi sono i misteriosi personaggi che gravitano intorno a questo manoscritto?
LeggiIn due si uccide meglio
Storie di persone che uccidono, che lo fanno in due, e che dalla condivisione dell’esperienza traggono maggior eccitazione e sicurezza
LeggiVi mostrerò la paura
Dalla Norvegia con terrore. La nouvelle vague letteraria dal Nord ci regala i brividi diun romanzo diabolico - e attualissimo - con un protagonista d'eccezione: Edgar Allan Poe
LeggiIl Grande Fred
A 50 anni dalla prematura scomparsa di un grande talento della musica italiana le Edizioni Lindau presentano un saggio su Fred Buscaglione
LeggiIl Figlio Perduto
La storia di un uomo, di una famiglia, di un popolo, quello istriano, aggredito ferocemente durante il secondo conflitto mondiale e drasticamente eroso dagli esodi forzati del dopoguerra
LeggiPasquale Pede e le radici del noir
Marilù Oliva intervista l'autore del bellissim e interessante saggio pubblicato dalla Fondazione Rosellini
Leggi