Ricerca: «con-avana-killing-torni-ancora-una-volta-a-cuba-e-solo-affetto-personale-o-si-tratta-di-un-paese-che-trovi-piu-adatto-di-altri-a-raccontare-storie-di-tensione»
Garzanti News
Un autunno ricco di nuove uscite per la casa editrice
LeggiLe Grandi Truffe
Bugiardi, imbroglioni, avventurieri: le straordinarie storie delle più grandi montature, frodi e beffe di tutti i tempi
LeggiGemme nella collana
Continuano le uscite della collana della Aliberti che raccoglie i migliori giallisti italiani
LeggiLa nera di Topolino
Negli Oscar bestsellers alcune storie noir scritte da Tito Faraci per il topo indagatore
LeggiSempre, solo, ancora giallo
I gialli Mondadori non si fermano: ecco le uscite previste per il mese di ottobre
LeggiMagnus Gaudio
Tornano in formato gigante due storie di Roberto Raviola (Magnus) per le Edzioni Di
LeggiShock the Monk
Samuel Monk è davvero solo un personaggio virtuale? Ne siamo sicuri?
LeggiLucarelli ancora in Autosole
Ristampata da Rizzoli, nella collana 24/sette, la storica antologia del 1998
LeggiLa pace di Hitler
Da poco in libreria il romanzo di Philip Kerr, ambientato ancora una volta sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale
LeggiIl ragazzo americano
Dal 14 settembre, esce in Italia Il ragazzo americano, di Andrew Taylor. Un romanzo del 2003, che ha meritato un significativo successo di critica e pubblico, con oltre 250.000 vendute nel solo Regno Unito
Leggi