Ricerca: «com-e-nata-l-idea-di-una-collana-cosi-unica-nel-suo-genere»
Ford e Bettini: due maestri in edicola
Due grandi “maestri del thriller” vengono proposti questo mese in edicola all’interno dell’omonima collana della Piemme
LeggiConflitti in edicola
È appena iniziata in edicola una nuova collana che approfondisce quei conflitti contemporanei che “crediamo” di conoscere: un’opera imperdibile
LeggiL'11/9 passa, Segretissimo resta
Dopo l’evento che ha cambiato il mondo (anche quello letterario), com’è lo stato dell’opera della spy story? E qual è il piano d’attacco di una collana storica come Segretissimo?
LeggiFestival letteratura di Mantova
Festivaletteratura rappresenta il paradigma di una manifestazione di successo: un’idea forte e coraggiosa, una squadra affi atata in grado di dare vita a un grande progetto, la capacità di sviluppare - attorno ad una formula colta e accattivante - una rete di relazioni e collaborazioni capaci di richiamare partecipazione popolare, l’interesse dei media, il supporto delle istituzioni, delle grandi compagnie e delle aziende del territorio. E non è un caso che sia giunto alla sua quindicesima edizione...
LeggiUdine in giallo
Rassegna di incontri e approfondimenti con autori, scrittori e critici per tutti gli amanti del genere
LeggiNella Tela! 2011
Concorso letterario riservato a racconti e novelle di genere thriller, horror e fantastico.
LeggiAgatha Christie va in edicola
Corriere della Sera propone una nuova collana dedicata all’insuperabile talento dell’autrice inglese
LeggiL'ultima cosa che ricordo
Un thriller adrenalinico rivolto a giovani lettori e scritto da un grande autore nel genere.
LeggiDaniele Bondi e “Il caso Cartesio”
Terzo titolo in libreria per la collana I Gialli Rusconi
LeggiAssedio
E’ un dark thriller l’esordio di Vincent Spasaro nella collana Segretissimo. Abbiamo intervistato l'autore
Leggi