Ricerca: «che-puo-dirci-del-rapporto-con-la-sua-citta-natale-shenyang-com-e-stato-il-ritorno-nella-sua-prima-scuola-da-coreografa-e-non-piu-come-alunna»
1001 comics da leggere prima di morire
1001 recensioni scritte da critici di fama internazionale.Personaggi, eroi, autori di ogni paese e di ogni epoca
LeggiSenza uscita per Geraldine Steel
Torna l'ispettore investigativo Steel nella terza avventura di una serie che finalmente giunge anche in Italia
LeggiIl ritorno di Thomas Pitt
Attesissima 25ª indagine (inedita in Italia) per il celebre ispettore della Londra di fine Ottocento: dai primi di novembre in edicola
LeggiIl Professionista a Shanghai
Il grande ritorno di Chance Renard in una storia imperdibile
LeggiBacon - Roma 1937. Il tour
Roma, 1937, alla vigilia delle leggi razziali in un mondo di animali umanizzati fin troppo simile al nostro. Un cardinale che predica la tolleranza tra pelolungo e peloraso finisce nel mirino della criminalità organizzata
LeggiIl centenario del crimine magistrale
A cent’anni dalla nascita, John Dickson Carr rimane uno dei maestri indiscussi del giallo: ce ne parla Giulio Leoni nella sua rubrica “Maschere e Pugnali”
LeggiThe Americans da stasera in TV
La prima serata di FOX si arricchisce di una nuova imperdibile serie, una spy story moderna che si rifà a veri eventi della Guerra Fredda
LeggiTutto SAS negli Archivi di Uruk
Per la prima volta in Italia l’elenco completo di tutte le avventure apparse nel nostro Paese di Sua Altezza Serenissima
LeggiDiabolik a novembre
Il mese di novembre è ricco di uscite editoriali Astorina: oltre all’immancabile inedito mensile e alle due ristampe, è anche il momento del terzo Grande Diabolik dell’anno
LeggiNovità Frilli Editore di ottobre
È stato un mese colmo di novità in casa Frilli: ecco una panoramica delle uscite nella collana “Noir”
Leggi