Ricerca: «che-puo-dirci-del-rapporto-con-la-sua-citta-natale-shenyang-com-e-stato-il-ritorno-nella-sua-prima-scuola-da-coreografa-e-non-piu-come-alunna»
Il ritorno dell'Uomo Illustrato
Zach Snyder sa già quale film dirigerà dopo l'adattamento del fumetto di Alan Moore
LeggiIl classico autunno
Due nuovi titoli nella collana dedicata ai classici, per un genere che non passa mai di moda
LeggiRatti
Un anno passato con gli abitanti più repellenti, indesiderati e sfuggenti che vivono nelle nostre città
LeggiRicordando don Puglisi
Nello stesso giorno del compleanno don Puglisi è stato ucciso. Un libro inchiesta sui rapporti tra preti e mafiosi ne ricorda la figura coraggiosa e esemplare
LeggiVerde Nero: quarta uscita
È il turno di Piero Colaprico di affondare il dito nella piaga dell'ecomafia. Speriamo che qualcuno si faccia male
LeggiLa vera storia del partigiano Facio
Nella ricostruzione di Capogreco, una delle pagine più misteriose della Liberazione
LeggiUna storia (vera) degli anni Settanta
L'insurrezione e il 1977 nella voce di chi era in prima linea
LeggiIl Bosco Fuori
“Il Bosco Fuori è un delirio iperrealista, è una storia di apocalisse e redenzione, è un sogno ad occhi aperti vissuto da una giovane ragazza precipitata nell’orrore. Ed è, infine, un viaggio nella memoria del cinema di genere e un ritorno alle origini dell’horror italiano”. (Gabriele Albanesi)
LeggiIl prossimo Coliandro
Tanti autori importanti che lavorano sulla nuova stagione dell'ispettore più imbranato e simpatico della TV, creato da Carlo Lucarelli: se ne parla a Bologna
LeggiMortimer al cinema
Dopo Tin Tin, anche un altro personaggio dei fumetti dell scuola franco-belga avrà il suo adattamento cinematografico
Leggi