Ricerca: «casualmente-ho-letto-niente-piu-niente-al-mondo-mentre-finivo-di-rileggere-milano-calibro-9-di-scerbanenco-l-antologia-metropolitana-per-eccellenza-c-e-una-direzione-precisa-in-questo-tuo-ultimo-lavoro-rispetto-ai-romanzi-dell-alligatore-che-hanno-un-respiro-diciamo-regionale-molto-legato-a-una-realta-delocalizzata-e-sparsa-sei-tornatoarrivato-in-qualche-modo-alla-metropoli»
Alla fine di un giorno noioso
Dieci anni dopo torna il protagonista di "Arrivederci amore, ciao"
LeggiMikael Niemi a Camaiore
L’incontro con lo scrittore svedese sarà condotto da Giampaolo Simi, consulente tecnico dell’ottava edizione del Premio Letteratura Gialla di Camaiore
LeggiSotto copertura
Il primo volume di una nuova serie creata dagli autori della famosa serie dell’agente speciale Pendergast
LeggiCene con delitto a Sarzanello
Nuovo appuntamento con le cene storiche con delitto alla Fortezza di Sarzanello
LeggiDelos Day 2011
La convention italiana della fantascienza e del fantastico. Milano: 2-5 giugno
LeggiParabola del male tra realtà e finzione
Intervista a Vito Bruschini
LeggiGeneri della letteratura popolare
Feuilleton, fascicoli, fotoromanzi in Italia dal 1870 ad oggi. Nella storia della cultura europea, accanto ai testi alti, sono sempre esistiti testi popolari, ameni, facili. Le farse, le novelle, i poemi eroici hanno acquisito un valore letterario solo molto tempo dopo la loro comparsa e diffusione
LeggiDimmi che non vuoi morire
La Coconino ristampa l'opera a fumetti di Massimo Carlotto e Igort
LeggiThe Secret. Apri gli occhi
Un gioco ispirato alla nuova miniserie creata da Giuseppe Di Bernardo
LeggiMicroMega 3/2011. Crimini d'Establishment
In edicola e in libreria il nuovo numero di MicroMega, Il noir come chiave di lettura per rappresentare il volto criminale del potere e gli abusi dell’establishment. Dodici dodici racconti originali
Leggi