Ricerca: «buon-sangue-italiano-delitti-e-detectives-del-thrilling-nostrano»
[Estate 2018] Intervista a Stefano Di Marino
Intervista ad uno degli autori più poliedrici ed attivi del panorama italiano
LeggiDelitti a luci rosse 
										3 su 5
																				
										di AA.VV
Einaudi, 2017
Ferro e sangue
										5 su 5
																				
										di Liza Marklund
Marsilio
Intrigo italiano
										4 su 5
																				
										di Carlo Lucarelli
Einaudi, 2017
Delitti quasi perfetti
										4 su 5
																				
										di AA.VV
Polillo, 2016
I delitti della laguna
										4 su 5
																				
										di Letizia Triches
Newton Compton, 2016
I delitti della camera chiusa
										4 su 5
																				
										di Rino Cammilleri
Mondadori, 2016
Delitti in prima pagina
										4 su 5
																				
										di Fredric Brown-Gregory Mcdonald-Cornell Woolrich
The Deep End-Fletch-Leg Man, 1952, Mondadori, 2016
Stesso sangue
										4 su 5
																				
										di Nesbo-Lansdale-Fois-Guccini e Macchiavelli
Einaudi, 2016
Cronaca di un amore criminale. Intervista a Pasquale Ruju
Pasquale Ruju, classe 1962, laureato in Architettura, ha lavorato in teatro, cinema, radio, televisione e nel doppiaggio, dando voce a personaggi di cartoni animati, soap e telefilm. Dal 1994 collabora con la Sergio Bonelli Editore in qualità di soggettista e sceneggiatore. Premio Cartoomics 2004 per la sceneggiatura, ha scritto oltre cento storie per albi di Tex, Dylan Dog, Nathan Never, Dampyr, Martin Mystère ed è autore delle miniserie Demian, Cassidy e Hellnoir. Un caso come gli altri (2016) è il suo primo romanzo.Lo abbiamo incontrato per parlare di questa sua esperienza narrativa (un nero italiano), allacciandoci anche alla sua vasta produzione per le nuvole parlanti.
Leggi