Ricerca: «tutte-dentro-il-cinema-della-segregazione-femminile»
La Morte da Samarra a Samarcanda
Una storia antica ma che ha lasciato tracce di sé solo da pochissimo tempo: un racconto morale di cui tutti sono sicuri della provenienza ma in realtà nessuno si è reso conto che è “nato” a due passi da casa nostra
LeggiA zonzo per Lucca
Due eventi nella tempesta editoriale della Fiera del Fumetto
Leggi[102] ITALIA Gianmarco Perboni
Gianmarco Perboni, Una scuola come tutte le altre, Milano, Rizzoli, 2012
LeggiI traduttori Dragomanni
Intervista a tre rappresentanti del gruppo che si riappropria del semplice piacere letterario della traduzione
LeggiIo & Bond [12] Solo per i tuoi occhi
Il “giocattolone” tiene e, se pure stia andando in controtendenza con il cinema d’azione degli anni ’80, soddisfa i suoi fan più che nell’episodio precedente
Leggi[101] SVEZIA Pontus Ljunghill
Pontus Ljunghill, L’invisibile, Parma, Guanda, 2012, “Narratori della Fenice” (ed. orig. En osynlig, 2012).
LeggiMarco Proietti Mancini
«Eccola, questa gran mignotta di Roma, eccola, sdraiata nuda e sporca, di fronte a me, eppure, così, sporca, puzzolente, violentata, io mi sdraierei su di lei, io non la violenterei, io ci farei l’Amore e dovessi morire mentre le sto dentro morirei felice».
LeggiUna giornata con Tabucchi
4 su 5
di AA.VV.
Cavallo di ferro
123. Il manoscritto di Cardosa
Un misterioso manoscritto cinquecentesco è al centro delle vicende dell’esordio letterario vincitore del Premio Tedeschi di quest’anno
Leggi