Ricerca: «teatro-fumetto-lavoro-d-inchiesta-testi-per-la-radio-indubbiamente-linguaggi-e-media-non-facili-e-anche-la-letteratura-per-ragazzi-come-inquadri-in-senso-educativo-il-lavoro-sulla-narrativa-e-sulla-cultura-letteraria-della-fascia-under-20-non-varrebbe-la-pena-dovendo-scegliere-di-lavorare-proprio-sui-ragazzi-sui-giovani-come-in-parte-stai-gia-facendo»
[10] Nell'occhio della verità. Danase era Denise
Intervista registrata a Piera Maggio, la mamma di Denise Pipitone
Leggi[9] Nell'occhio della verità. Ylenia Carrisi 3
Il mistero si infittisce...
LeggiTe lo giuro (anche se non è vero)
3 su 5
di Girolamo Lacquaniti
2006, edizioni del Caffé letterario di Crema, 2006
Signore e signorine in giallo
Portano nelle storie il loro intuito femminile, la loro delicatezza, la loro dolcezza, il loro acume, la loro sottigliezza psicologica, la loro cultura. Oppure le loro fragilità, i loro fantasmi, le loro incazzature, la loro sessualità, le loro perversioni. Tal’altra vengono semplicemente mascolinizzate fino a perdere quasi completamente i tratti caratteristici della femminilità
LeggiNe succedono anche di più strane
4 su 5
di Kelly Link
Stranger Things Happen, 2001, Donzelli, 2006
Alda Teodorani
Adoro scrivere, è una parte fondamentale di me. Non ho mai una scaletta da seguire, è un flusso di pensiero e io lo inseguo
LeggiMiserere
Molto interessante il lavoro che Cristina Zagaria ha fatto per raccontare la vita di Armida Miserere. La curiosità di questa giovane giornalista ha ridato vita ad Armida, dopo che lei stessa se l’era tolta
LeggiClaudia Salvatori
Mi sono ritrovata a dire cose molto personali a un pubblico di sconosciuti, con l'audacia degli attori molto timidi. E' uno dei pochi privilegi della fatica di scrivere: poter socializzare i propri mali. La vedo come un'infezione che si contrae e necessariamente si trasmette. Uso anche le interviste per liberarmi: anche QUESTA intervista
LeggiLa scrittura, il nero e il nulla
Agota Kristof e la morte della scrittura e delle parole: Ieri
Leggi[22] I Ferri del mestiere 3 - La Mala francese d'inizio secolo
Nella strutturazione della saga del Professionista esistono episodi e spunti che rimandano ad altri tempi, epoche passate ma non dimenticate, entrate nella mitologia del personaggio quando…non era ancora nato
Leggi