• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Leonardo Gori
  • Il vento di giugno
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Lost Girl
  • Yuliya Marchenko
  • Darius Gumauskas

Ricerca: «sherlock-holme-a-firma-anche-stavolta-dell-ex-signor-madonna-al-secolo-guy-ritchie»

News (1574) Approfondimenti (763) Gallerie (1)
2 Minerva

Minerva

di Redazione giovedì 8 maggio 2025

A volte anche nelle situazioni più buie può brillare una luce

Leggi
1 Le confessioni di un peccatore eletto

Le confessioni di un peccatore eletto

di Redazione - MS venerdì 11 aprile 2025

Agenzia Alcatraz pubblica un romanzo scozzese del 1824. Vi si narra dell'incontro tra un giovane uomo e una sorta di diavolo, tale Gil-Martin, che lo spinge in continuazione a compiere delitti

Leggi
5 MUI ZYU, intervista

MUI ZYU, intervista

di Redazione venerdì 4 aprile 2025

Primo concerto in Italia, l'autrice si ispira anche alle atmosfere di Angelo Badalamenti e David Lynch

Leggi
2 Luigi Bernardi a Palazzo

Luigi Bernardi a Palazzo

di Redazione - MS sabato 16 novembre 2024

Un racconto dei quarant’anni di carriera di Luigi Bernardi, avventuriero dell’editoria fumettistica, creatore di riviste mitiche, scopritore e coltivatore di talenti e anticipatore delle tendenze culturali moderne.

Leggi
86 Un affare balcanico

Un affare balcanico

di Redazione - MS mercoledì 19 giugno 2024

"Sentivo montare la paura. E non ero lucido. Conoscevo troppe cose, senza avere un quadro chiaro del contesto e la protezione di nessuno, anche perché non ero nessuno: il perfetto capro espiatorio."

Leggi
17 FEFF 26 MASTERCLASS CON ZHANG YIMOU

FEFF 26 MASTERCLASS CON ZHANG YIMOU

di Sacha Rosel mercoledì 5 giugno 2024

La versione online del FEFF 2026, disponibile dal 24 aprile al 2 maggio del 2024 sulla piattaforma Mymovies, ha permesso a spettatrici e spettatori anche di ascoltare Zhang Yimou, intervistato sui momenti salienti della sua carriera

Leggi
11 Il primo maggio al FEF, ma anche il 2

Il primo maggio al FEF, ma anche il 2

di Sacha Rosel mercoledì 1 maggio 2024

Moltissimi i titoli da non perdere nelle ultime due giornate

Leggi
8 Franco Ricciardiello. A domanda risponde

Franco Ricciardiello. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 17 aprile 2024

Lo abbiamo trovato, si era perso tra la fantascienza e il Giallo mentre cercava di scrivere un manuale di scrittura. Ma ora lo abbiamo riportato alla relatà. Ma quale realtà? Franco Ricciardiello comincia a pubblicare a venti anni. Nel 1998 vince il Premio Urania con Ai margini del caos, apparso anche in Francia da Flammarion. Ha insegnato scrittura creativa, e collaborato all’enciclopedia “Scrivere” (Rizzoli-Bompiani) con i capitoli dedicati allo stile letterario. Nel 2005 vince anche il premio Mondadori/Gran Giallo Città di Cattolica per il racconto. Ha pubblicato quattro romanzi di science fiction, quattro gialli, un thriller e un romanzo esistenzialista, un manuale di scrittura creativa e quattro volumi dedicati alla letteratura, alla musica e al cinema in altrettante città italiane ed europee.

Leggi
10 Giuseppe Cozzolino. A domanda risponde

Giuseppe Cozzolino. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 10 aprile 2024

Fuggiva da un serie televisiva all'altra, nemmeno fosse il protagonista del film "Sotto Shock". Saltava da un film all'altro, ma lo abbiamo afferrato mentre si era intrufolato in un film di Totò e lo abbiamo tirato fuori dallo schermo. Ora ci dirà tutto. Giuseppe Cozzolino si è dedicato allo studio e all’insegnamento dei Linguaggi dell’Immaginario Popolare (Televisione, Fumetti, e Cinema “di genere”) presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e presso l'Università "Suor Orsola Benincasa". Cultore delle serie TV, ha dedicato al tema due volumi (realizzati in coppia con Carmine Treanni): Cult Tv – L’Universo dei Telefilm (Edizioni Falsopiano 2000)  e Planet Serial – I telefilm che hanno fatto la storia della TV (Edizioni Aracne 2004). Ha ideato una Serie a Fumetti Sci-Fi (Le Avventure di Argos 7) e prodotto Serie Web (Legends, 2012, Arcana Storie dell'Impossibile, 2013) e curato – col critico e storico del cinema Valerio Caprara – il Laboratorio di Cinema e Televisione "Noir Factory", presso la Scuola di Cinema di Napoli (www.scuoladicinema.tv) Dal 2018 cura il Blog “Un Totò al Giorno” dedicato ai film del Principe della Risata, con cui realizza eventi ed iniziative sul territorio. Nel 2019 è stato ospite/opinionista per “Cinematografo” (Raiuno) e curatore del progetto didattico “Sherlock Lab – Laboratorio di Cinema e Scrittura Mystery”. Nel 2020 pubblica, con Domenico Livigni, “La Paura fa Totò – Le Parodie thriller/Horror del Principe della Risata (Centoautori)”. E’ attualmente alle prese con “Vintageverse”, un nuovo progetto di racconti e serie a fumetti ambientati nell’Italia e nel Mondo degli Anni Sessanta.  

Leggi
40 Raimondo e Luca Raimondi. A domanda rispondono

Raimondo e Luca Raimondi. A domanda rispondono

di Mauro Smocovich mercoledì 13 marzo 2024

Avevamo le loro confessioni gà da maggio 2023, ma si erano perse negli archivi delle scartoffie. Cose che capitano. Per fortuna non li avevamo ancora messi in gattabuia. Hanno resistito con tenacia ed ora per rendergli giustizia pubblichiamo le loro confessioni! A voi l'ardua sentenza! Raimondo Raimondi, nato a Caltanissetta nel 1949, vive a Siracusa. Giornalista, scrittore e critico d’arte, ha pubblicato numerose opere. Tra le sue più recenti di narrativa: Un filo di luna, L’undicesima, La cattiveria del silenzio e Satanassi e belle signore. È anche autore di alcune raccolte di poesie, tra le quali Rapsodia della rinascita, Tempo sospeso e La vita camminava a piedi nudi. È il padre di Luca, Luca Raimondi, docente di sostegno alle superiori, nato nel 1977 ad Augusta e vive a Siracusa. Luca Raimondi ha pubblicato, oltre a diversi saggi, i romanzi Se avessi previsto tutto questo, Tutto quell’amore disperso e Marenigma, e in collaborazione con Joe Schittino Cerniera lampo e Il grande chihuahua. Ha curato varie antologie di racconti, tra le quali I signori della notte (Morellini) e ha partecipato ad altre come autore. Con Giuseppe Maresca dirige la collana di letteratura horror e fantastica “Demoni meridiani” (Algra).

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
Almeno tu di Carlo Lucarelli
EDITORIA

Almeno tu di Carlo Lucarelli

Leggi 1/05/2025
Ultime del Giallo!
EDITORIA

Ultime del Giallo!

Leggi 7/05/2025
Uccidi i ricchi

Uccidi i ricchi

Leggi 8/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326