Ricerca: «sguardo-sulla-metropoli-memoria-e-ricerca-storica-nei-nuovi-narratori-italiani»
Tutti i colori del delitto
Due ospiti italiani ai microfoni di Luca Crovi, per parlare di libri e criminali tutti italiani e molto speciali
LeggiIl Mai Nato
Un terrificante sguardo sul mondo dei non morti
LeggiLa Forgia dl Diavolo
Quando la memoria si squarcia, è troppo tardi per tornare indietro. Scoprire la vera identità di Angelica diventa un imperativo categorico, l'unica chance per salvarsi dalla rovina
LeggiIl Giallo Mondadori del 1929
Torna in edicola la collana storica del Giallo Mondadori. Le ristampe anastatiche di dieci volumi delle edizioni d'epoca in abbinamento con L'Espresso e La Repubblica
LeggiNovità diabolike
Nuovi siti on line, cartoline, ristampe, dediche e un incontro a Piacenza per Diabolik
LeggiThe Horsemen
In anteprima mondiale sugli schermi italiani, il nuovo thriller di Jonas Åkerlund
LeggiIn edicola con suspense
Thriller, suspense, personaggi ambigui, scenari imprevedibili: questi gli ingredienti che hanno decretato il successo degli sceneggiati Rai degli anni '70, titoli e vicende rimaste impresse nell'immaginario collettivo degli italiani e riproposti nella collana "Sceneggiati Rai Giallo&Mistero" realizzata da Rai Trade in collaborazione con Fabbri Editori
Leggi"W." di Stone direttamente in tv
La pellicola sulla presidenza Bush contemporaneamente in distribuzione cinematografica e televisiva
LeggiNarratori contemporanei
La joint venture Narratori contemporanei è un nuovo modo di intendere la collaborazione e il rapporto tra autore, editore e distributore, perché prevede la stretta partecipazione nel processo produttivo e commerciale di tutti i protagonisti
Leggi