• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • La vecchiaia del bambino Matteo
  • Angelo Lumelli
  • Veronica Santoro
  • L'interprete
  • Cristina Cassar Scalia
  • Delitto di benvenuto

Ricerca: «sette-fine-la-prima-indagine-dell-ispettore-ravera»

Segue - Pagina 48
News (1720) Approfondimenti (716) Gallerie (1)
L'educazione non sentimentale: Nicolai Lilin, siberiano

L'educazione non sentimentale: Nicolai Lilin, siberiano

di Giacomo Giorgetti martedì 16 giugno 2009

Un incrocio fra Gomorra ed Educazione di una canaglia, con il tema del primo e l’autobiografia del secondo: Educazione siberiana racconta la giovinezza dell’autore, ritraendo la comunità criminale dei siberiani della Transnistria, ridando vita a un mondo ormai scomparso di fratellanza, rispetto dell’altro e onestà, fra romanticismo e malinconia

Leggi
Matteo Di Giulio, La Milano d'acqua e sabbia

Matteo Di Giulio, La Milano d'acqua e sabbia

di Chiara Bertazzoni lunedì 15 giugno 2009

"Un libro dove i personaggi sono delineati con cura, le situazioni ben costruite e l'improvvisa esplosione di violenza di certe pagine non è mai fine a se stessa.
Il noir italiano ha una voce in più; sarebbe un peccato non ascoltarla." Massimo Rainer

Leggi
012 Scrivere al nero

012 Scrivere al nero

di Stefano Di Marino mercoledì 10 giugno 2009

La scrittura non è una ‘sezione’ della mia vita. È la mia vita. E comprende vari aspetti della mia esistenza che, a una prima occhiata, potrebbero non sembrare complementari

Leggi
La mossa dell'Alfiere

La mossa dell'Alfiere
2 su 5

di Diane A.S. Stuckart

The Qeen's Gambit, 2008, Nord, 2009

recensione di Fabio Lotti mercoledì 10 giugno 2009

Leggi
Racconto: Tredici … ovvero le controindicazioni dell’editoria  a pagamento

Racconto: Tredici … ovvero le controindicazioni dell’editoria a pagamento

di Marilù Oliva venerdì 5 giugno 2009

Bene, Davio, sai, anch’io sono uno scvittore di gialli, pfopfio come te… Beh, io in vevità ho pubblicato a pagamento…

Leggi
Sbirri con la penna

Sbirri con la penna

di Barbara Baraldi lunedì 25 maggio 2009

Mi sono ritrovata circondata da sei poliziotti, la divisa mette sempre una certa soggezione, ma poi ho scoperto che erano lì a presentare i loro romanzi. Sbirri con la penna; alcuni di loro hanno già fatto parlare di sé, mentre altri presentavano la loro opera per la prima volta. Quello che li accomuna è la passione per la scrittura e il fatto di raccontare storie di orrori quotidiani con l’occhio e la sensibilità di chi le vive da vicino

Leggi
Gangland: la mia Milano nera

Gangland: la mia Milano nera

di Stefano Di Marino venerdì 22 maggio 2009

Il clichè più assurdo è quello dell’Italietta che fa ridere, dove tutto s’aggiusta e i veri duri sono sempre da un’altra parte. Ricordiamocelo, quando accendiamo la TV o apriamo un libro

Leggi
Racconto: Criminali si diventa (basta applicarsi)

Racconto: Criminali si diventa (basta applicarsi)

di Massimo Boni mercoledì 20 maggio 2009

Queste memorie furono trovate addosso ad un cadavere murato in un pilone di cemento, durante i lavori di ristrutturazione di un palazzo. Sono arrivate integre sino ai giorni nostri grazie alla perspicacia dell’edile, che le riportò alla luce facendone un cappellino per ripararsi dal sole. Esse siano di monito a tutti coloro che vogliono intraprendere la carriera criminale, che non è tutta rose e fiori come comunemente si crede, ma ha anche i suoi lati negativi, come camminare all’indietro per guardarsi le spalle, fare sempre la parte del cattivo nei film sulla mala e non poter uscire di casa durante la latitanza. Tutte cose che alla fine scocciano…

Leggi
Maria Dolores Vergani

Maria Dolores Vergani

di Fabio Lotti mercoledì 20 maggio 2009

Ispettore milanese quarantenne radiata dall'Albo degli psicologi con una vita complicata alle spalle. Forte, sicura, severa, sua bestia nera le emozioni...

Leggi

Torino 2009. 1

di Marilù Oliva martedì 19 maggio 2009

Una carrellata di scrittori alla Fiera del Libro di Torino 2009. Prima parte

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

La vecchiaia del bambino Matteo

La vecchiaia del bambino Matteo

Leggi 11/11/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Gialli Mondadori di novembre
EDITORIA

Gialli Mondadori di novembre

Leggi 6/11/2025
Narrare l'orrore
EDITORIA

Narrare l'orrore

Leggi 18/11/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326