Ricerca: «parlando-della-motivazione-e-della-sua-esperienza-personale-prima-come-un-uomo-e-poi-come-una-donna-qual-e-stata-la-motivazione-principale-nella-sua-vita-la-molla-che-la-faceva-scattare-dal-letto-la-mattina-diventare-una-donna-diventare-la-piu-grande-ballerina-al-mondo-entrambe-le-cose-o-altro-ancora»
24. Pseudobiblia in Giallo 1
Il grande gioco degli pseudobiblia non è mai stato patrimonio esclusivo della letteratura fantastica. Inizia un viaggio fra quegli autori gialli che non hanno resistito al divertissement letterario
LeggiDalla biologia al giallo, Maria Teresa Valle
Maria Teresa Valle è nata a Varazze (SV), ha lavorato per 35 anni come biologa all’ospedale San Martino di Genova ed è una scrittrice da sempre appassionata di gialli. Attualmente in pensione, divide il suo tempo tra la famiglia (marito, due figli e due nipoti), la casa in campagna, l’orto, il bosco, la lettura e la scrittura. Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato nella collana Tascabili Noir “La morte torna a settembre”, (2008), prima indagine di Maria Viani, e “Le tracce del lupo” (2009). É autrice anche di articoli a carattere scientifico e di racconti tra cui “Vedove”, finalista al concorso “Nella città delle donne” indetto dal Laboratorio Gutenberg e “La parola fine” che fa parte dell’antologia “Crimini di piombo” curata da Daniele Cambiaso e Angelo Marenzana per Laurum Editrice
Leggi[50] Spy Story italiana. La mia esperienza 3
C’erano altri elementi che premevano per emergere. Visto che continuavo a sentirmi dire che le mie storie erano troppo distanti dalla realtà italiana e che era per quello che mai mi avrebbero preso in considerazione per partecipare a qualche premio, o rassegna... decisi di partire dall’Italia. Ovviamente con un personaggio italiano
Leggi[49] Spy Story italiana. La mia esperienza 2
Ci sono tre romanzi, che costituiscono l’argomento di questa nota, pubblicati e scritti tra il 92 e il 94 che furono concepiti come indipendenti ma che, in seguito e quasi inconsciamente diventeranno parte fondamentale del mio universo narrativo
Leggi23. Il Libro dei Teschi
Un road movie giovanile fa solo da introduzione ad una storia che scava nella natura umana. Un antico testo dimenticato farà porre ai protagonisti una fatidica domanda: quanto vale la propria vita?
Leggi[48] Spy Story all'italiana. La mia esperienza 1
Al mio esordio nel 1990, un po’ perché così era imposto dall’editore che voleva una storia singola per una collana specifica (‘Per il sangue versato’, Nero Italiano 1990) mi sono mosso come prudenza raccomandava e, in seguito, ho scritto moltissimi romanzi che sono rimasti storie a sé, autoconclusive
LeggiDecomposizioni in azzurro
Rino Tripodi vive a Bologna, dove insegna Lettere nelle scuole medie superiori (ha pubblicato tra il 1994 e il 1995 tre manualetti scolastici per la Pragma di Bologna). È direttore responsabile di "LucidaMente", rivista telematica di “cultura ed etica civile”, al suo quinto anno di vita.
Come giornalista, per Città del Sole Edizioni, a quattro mani con Giuseppe Licandro, ha scritto un libro di calcio e società: "Reggina 1999-2008. Dieci anni all’ultimo respiro". Per la inEdition editrice di Bologna coordina le collane letterarie e, in particolare, dirige "Nerissima", entro la quale nel 2008 ha pubblicato un tenebroso, apocalittico, implosivo, "Decomposizione di Dio. Un racconto e cento apologhi gnostici tra Kafka e Cioran": una ricerca “religiosa” alle origini del Male e del suo mistero, una sorta di “ateismo mistico”. Sempre per inEdition/Collane di "LucidaMente" a fine 2009 ha pubblicato la poetica, surreale, fiaba "Il mistero dell’Impero Azzurro": Mr Mister deve portare a termine una missione per conto del governo del triste, violento, aggressivo e miserabile Regno Grigio, ovvero deve scoprire qual è il segreto che rende così prospero e felice l’Impero Azzurro.
Un uomo qualunque
5 su 5
di André Héléna
Le demi-del, Fanucci editore, 2008
Il mondo dei replicanti
1 su 5
Surrogates, Usa, 2009, Fantascienza
di Jonathan Mostow con Bruce Willis (Detective Harvey Greer), Rosamund Pike (Maggie Greer), Radha Mitchell (Agente Peters), Ving Rhames (Il Profeta), Jordan Belfi (Victor Welch), Michael Cudlitz (Colonnello Brendon), Boris Kodjoe (Anthony Stone), Michael O'Toole (Hirosuke)
Jack Ketchum
“Di una cosa sono sicuro: la Disney non produrrà mai un film tratto da un romanzo di Jack Ketchum” (Stephen King)
Leggi