• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Luciana De Palma
  • Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione
  • Angelo Lumelli
  • La vecchiaia del bambino Matteo
  • Georges Simenon
  • La morte di Auguste
  • Veronica Santoro
  • L'interprete

Ricerca: «l-ultimo-pinguino-delle-langhe»

Segue - Pagina 27
News (752) Approfondimenti (417) Gallerie (1)
Donne e libri

Donne e libri

di Marilù Oliva lunedì 8 marzo 2010

Qual è la luccicanza delle donne? Ho chiesto al disegnatore Giuseppe Petrilli (http://petrilliartworx.blogspot.com)delle tavole che illustrassero la sua visione sensuale e potente della donna. Ho chiesto ad alcuni scrittori/trici di scegliere un brano: brevi pennellate che dipingessero una loro creatura letteraria, naturalmente al femminile. Li ringrazio per le donne che mi hanno inoltrato: donne nere o rosa, deliziose, perfide, fascinose, decise o titubanti, giovanissime, mature ma anche ultrasessantenni, snelle, morbide, sick-girl, famme fatale, donne che tramano, scelgono, seducono, maneggiano armi e vivono oggi come nell’antica Roma. Eccole. Qui e in contemporanea sul mio blog http://mariluoliva.splinder.com/

Leggi
26. Pseudobiblia in Giallo 3

26. Pseudobiblia in Giallo 3

di Lucius Etruscus sabato 20 febbraio 2010

Terza puntata della rassegna di titoli gialli che vantano nella propria trama un "libro falso"

Leggi
2010. 3° classificato pari merito

2010. 3° classificato pari merito

di Angela Cutrera giovedì 11 febbraio 2010

Il bagno dell’Eurostar delle 23.35 proveniente da Venezia era tutto sommato decente

Leggi
16. Have Sword, Will Travel

16. Have Sword, Will Travel

di Lucius Etruscus mercoledì 10 febbraio 2010

Arriva in Italia uno dei film marziali più "western" di Chang Cheh, forse non fra i suoi titoli più famosi ma sempre fedele alla sua poetica

Leggi
[51a] Ora zero. Un racconto in regalo 1

[51a] Ora zero. Un racconto in regalo 1

di Stefano Di Marino mercoledì 27 gennaio 2010

"Ora Zero" mi consentiva di riprendere, aggiornandoli, diversi personaggi che esistevano già dal tempo di ‘Pista cieca’ e ‘L’Ombra del Corvo’. I tempi, però, erano cambiati e anche molte delle influenze televisive e letterarie mi spingevano a creare una storia tutta europea che si allontanava un po’ da quanto avevo già fatto in precedenza

Leggi
Dalla biologia al giallo, Maria Teresa Valle

Dalla biologia al giallo, Maria Teresa Valle

di Marilù Oliva venerdì 22 gennaio 2010

Maria Teresa Valle è nata a Varazze (SV), ha lavorato per 35 anni come biologa all’ospedale San Martino di Genova ed è una scrittrice da sempre appassionata di gialli. Attualmente in pensione, divide il suo tempo tra la famiglia (marito, due figli e due nipoti), la casa in campagna, l’orto, il bosco, la lettura e la scrittura. Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato nella collana Tascabili Noir “La morte torna a settembre”, (2008), prima indagine di Maria Viani, e “Le tracce del lupo” (2009). É autrice anche di articoli a carattere scientifico e di racconti tra cui “Vedove”, finalista al concorso “Nella città delle donne” indetto dal Laboratorio Gutenberg e “La parola fine” che fa parte dell’antologia “Crimini di piombo” curata da Daniele Cambiaso e Angelo Marenzana per Laurum Editrice

Leggi
Decomposizioni in azzurro

Decomposizioni in azzurro

di Marilù Oliva lunedì 18 gennaio 2010

Rino Tripodi vive a Bologna, dove insegna Lettere nelle scuole medie superiori (ha pubblicato tra il 1994 e il 1995 tre manualetti scolastici per la Pragma di Bologna). È direttore responsabile di "LucidaMente", rivista telematica di “cultura ed etica civile”, al suo quinto anno di vita.
Come giornalista, per Città del Sole Edizioni, a quattro mani con Giuseppe Licandro, ha scritto un libro di calcio e società: "Reggina 1999-2008. Dieci anni all’ultimo respiro". Per la inEdition editrice di Bologna coordina le collane letterarie e, in particolare, dirige "Nerissima", entro la quale nel 2008 ha pubblicato un tenebroso, apocalittico, implosivo, "Decomposizione di Dio. Un racconto e cento apologhi gnostici tra Kafka e Cioran": una ricerca “religiosa” alle origini del Male e del suo mistero, una sorta di “ateismo mistico”. Sempre per inEdition/Collane di "LucidaMente" a fine 2009 ha pubblicato la poetica, surreale, fiaba "Il mistero dell’Impero Azzurro": Mr Mister deve portare a termine una missione per conto del governo del triste, violento, aggressivo e miserabile Regno Grigio, ovvero deve scoprire qual è il segreto che rende così prospero e felice l’Impero Azzurro.

Leggi
Di carne e di colore: ecco la poesia di Sacha Rosel

Di carne e di colore: ecco la poesia di Sacha Rosel

di Marilù Oliva venerdì 8 gennaio 2010

Sacha Rosel si occupa di traduzioni e consulenze editoriali. Oltre a essere collaboratrice di Thriller Magazine, è scrittrice e poetessa. Un suo racconto, "Noon", è apparso nell'antologia Frutti di mare (Lindau, Torino, 1997). È presente nell'antologia Amiche luci e ombre di un sentimento (Erga Edizioni, Genova, 2001) con il racconto "La Visita", e in Amiche, parole e immagini (Le Onde, Torino, 2005) con l'estratto di un romanzo inedito, "Parolaria".
Fa inoltre parte della redazione della rivista letteraria on line I pinguini nel sottoscala, che pubblica interventi di scrittori professionisti, ed è ideatrice del sito di scritture femminili Luna Donna, dove sono presenti varie scrittrici, poetesse, fotografe e artiste. Ha partecipato alla stesura del Dizionoir (Delos Books, 2006), prima pubblicazione enciclopedica italiana dedicata al genere thriller, del suo seguito Dizionoir Fumetto (Delos Books, 2008) sui personaggi noir nel mondo del fumetto, al volume Borsalino. Un diavolo per cappello (Robin, 2007), con il racconto “Le chapeau du désir” e al volume Bloody Hell (Demian, 2009) con il racconto “Occhio Rosso”. Il suo ultimo libro, “Carne e colore”, uscito per Noubs Edizioni, è composto da 13 componimenti poetici

Leggi
Parnassus – l’uomo che voleva ingannare l’ora solare

Parnassus – l’uomo che voleva ingannare l’ora solare

di Paola Rambaldi sabato 7 novembre 2009

Quella domenica pomeriggio La schermitrice si era recata al multisala per l’ultimo film di Terry Gilliam e lì erano cominciate le prime stranezze

Leggi
L’assassinio come una delle belle arti

L’assassinio come una delle belle arti
4 su 5

di Thomas de Quincey

Robin edizioni, 2009

recensione di Igor De Amicis mercoledì 4 novembre 2009

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

La vecchiaia del bambino Matteo

La vecchiaia del bambino Matteo

Leggi 11/11/2025
Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione

Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione

Leggi 25/11/2025
La morte di Auguste

La morte di Auguste

Leggi 22/11/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Gialli Mondadori di novembre
EDITORIA

Gialli Mondadori di novembre

Leggi 6/11/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326