• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Giancarlo De Cataldo
  • cadavere in cucina
  • Agnizione fatale
  • Livio Frittella
  • Simone Togneri
  • Giallo Hotel Firenze
  • Sacha Naspini
  • Bocca di strega
  • Rose Royal
  • Nicolas Mathieu

Ricerca: «l-altra-meta-dell-amore-dieci-anni-di-cinema-omosessuale»

Segue - Pagina 56
News (1755) Approfondimenti (875) Gallerie (1)
Massimo Carlotto: l’amore e i banditi

Massimo Carlotto: l’amore e i banditi

di Marilù Oliva martedì 20 ottobre 2009

«Sono preoccupato. Non solo per l’entità della presenza criminale nei nostri territori ma soprattutto dell’assenza di informazione adeguata nell’opinione pubblica. Un paese che ignora quanto sta accadendo è debole e impreparato. La consapevolezza invece è un’arma temibile in grado di cambiare la realtà.»

Leggi
14. Pseudobiblia di Wellman & Pendarves

14. Pseudobiblia di Wellman & Pendarves

di Lucius Etruscus martedì 20 ottobre 2009

Alcuni pseudobiblia minori degli anni Trenta di due autori non abbastanza noti come meriterebbero: due voci fuori dal coro del “grande gioco degli pseudobiblia” che ruotò intorno a Lovecraft, ma lo stesso degni di nota

Leggi

Noir, Mistero e Gialli a Pechino in Video

di Redazione venerdì 16 ottobre 2009

Un servizio video sull'apertura del Convegno sul noir a Pechino, a cura di Inter Nos Media Communication (media partner dell'evento)

Leggi
É arrivata la Cantini 3. Intervista a Grazia Verasani.

É arrivata la Cantini 3. Intervista a Grazia Verasani.

di Marilù Oliva mercoledì 7 ottobre 2009

É appena uscito per Kowalski “Di tutti e di nessuno”, l’ultimo romanzo di Grazia Verasani. L’autrice racconta l’empatia provata durante la stesura, il suo rapporto col tempo e con la musica: «Forse perché ho messo le mani su un pianoforte a otto anni e la musica è stata ed è essenziale nella mia vita. Sintesi, ritmo, fluidità, accordi minori e maggiori, la preparazione della strofa, la suspance del refrain… Cerco di mettere tutto questo nelle parole.»

Leggi
Scorpione in Vergine, intervista ad Angelo Marenzana

Scorpione in Vergine, intervista ad Angelo Marenzana

di Marilù Oliva giovedì 1 ottobre 2009

«Siamo tutti uguali, credo, perché tutti viviamo le stesse emozioni e le stesse sensazioni. Amore, paura, vergogna, imbarazzo, spavalderia, timidezza… e quant’altro vogliamo aggiungere. A renderci diversi è la percentuale di emozione che cambia in ognuno di noi. Come un composto chimico che nulla ha a che vedere con la chimica.»

Leggi
1 12. Pseudobiblia esoterici minori

12. Pseudobiblia esoterici minori

di Lucius Etruscus mercoledì 30 settembre 2009

Si presentano in sequenza alcuni titoli di pseudobiblia esoterici minori degli anni Trenta e Quaranta, titoli cioè poco sviluppati dai propri autori, e che sono stati usati spesso come semplice citazione, e sempre insieme a titoli più famosi

Leggi
La fattoria degli animali umani

La fattoria degli animali umani

di Marilù Oliva martedì 29 settembre 2009

Edito da Fernandel per la collana Illustorie, Factory - Libro secondo, disegnato da Michele Petrucci e sceneggiato da Gianluca Morozzi fa ripiombare il lettore nelle atmosfere pulp-surreali già incontrate nel Libro primo. Parte dei personaggi è ancora lì, reclusa della fabbrica abbandonata, in balìa del non-senso di una situazione senza motivo e senza speranza. Ma compare anche un nuovo personaggio, l’artista concettuale Dorian D., che passa dalle stelle del palcoscenico alle stalle meschine della nuova prigione, mentre il male è in agguato sotto le sembianze della Donna col martello, dell’Uomo cane e di altri reietti personaggi.
http://factor-y.blogspot.com/
Gianluca Morozzi si è prestato a rispondere alle nostre domande

Leggi
Incontri alla fine del mondo

Incontri alla fine del mondo
5 su 5

a cura di Paul Cronin e Francesco Cattaneo

Minimum Fax, 2009

recensione di Marilù Oliva lunedì 28 settembre 2009

Leggi
L'amore del bandito

L'amore del bandito
5 su 5

di Massimo Carlotto

Edizioni e/o, 2009

recensione di Piergiorgio Pulisci lunedì 28 settembre 2009

Leggi
Alicia Gimenez Bartlett

Alicia Gimenez Bartlett

di Susanna Daniele venerdì 25 settembre 2009

Mi interessano i casi che creano un certo allarme sociale, che riflettono dei problemi contemporanei, ma non mi riferisco a nessun caso concreto di cronaca. Altre volte trovo il tema a secondo del luogo o dell’ambiente dove voglio sviluppare l’azione

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Un cadavere in cucina

Un cadavere in cucina

Leggi 7/07/2025
Bellissime e perverse
EDITORIA

Bellissime e perverse

Leggi 21/06/2025
Avventurosi Scrittori
EDITORIA

Avventurosi Scrittori

Leggi 20/06/2025
Il fiore di Farahnaz
EDITORIA

Il fiore di Farahnaz

Leggi 7/07/2025
Mille modi per uccidere
EDITORIA

Mille modi per uccidere

Leggi 5/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326