Ricerca: «il-tuo-le-irregolari-e-uno-dei-pochi-testi-ad-ampia-diffusione-sul-tema-della-desaparecion-oltre-al-i-vent-anni-di-luz-della-osorio-e-il-libro-su-garage-olympo-e-hijos-di-bechis-a-cosa-attribuisci-questo-silenzio-piuttosto-inquietante-su-una-vicenda-tutto-sommato-molto-vicina-all-italia-anche-per-motivi-da-te-evocati-nello-stesso-le-irregolari»
Il lusso della giovinezza
4 su 5
di Gaetano Savatteri
Sellerio
Un novembre Segretissimo
A novembre arriva la sfida di una nuova serie
LeggiIl lungo braccio della legge
4 su 5
di A.E.W.Mason, Christianna Brand e Edgar Wallace
Mondadori
Un'estate da Professionista
Intervista Stefano Di Marino, l'autore che quest'anno festeggia 25 anni di vita letteraria del suo Chance Renard, protagonista di quasi cento storie, e presenta un imperdibile saggio sulla Legione straniera, alma mater del personaggio
LeggiAnche le pulci prendono la tosse
4 su 5
di Roberto Costantini
Solferino
The Man Standing Next
Il regista Woo Min-hoo ci regala un bel film sulla sanguinosa storia recente della Corea del Sud
LeggiSoul (Roh)
Emir Ezwan ci presenta un horror psicologico, immerso nell'atmosfera cupa della giungla malese
LeggiAniara
5 su 5
Aniara, Svezia, Danimarca, 2018, Fantascienza
di Pella Kagerman; Hugo Lilja con Emelie Garbers; Bianca Cruzeiro; Arvin Kananian; Anneli Martini
Ispirato all'omonimo poema fantascientifico di Harry Martinson, Aniara ci offre un ritratto impietoso della coazione a ripetere del cervello umano, condannato all'auto-distruzione
LeggiLabyrinth of Cinema
Un caleidoscopio di immagini e parole per celebrare la pace e il ripudio della guerra
LeggiMy Sweet Grappa Remedies
Akiko Ohku si ispira alla dolcezza della grappa per regalarci un film fatto di piccole intensità improvvise
Leggi